Cerro, il Parco “stoppa” il cimitero
Secondo l’ente agricolo emanazione della Provincia,il raddoppio annunciato dal Comune «impatta con il biocorridoio del Lambro» e non è «giustificato»
Secondo l’ente agricolo emanazione della Provincia,il raddoppio annunciato dal Comune «impatta con il biocorridoio del Lambro» e non è «giustificato»
La gente si trova a convivere con gli animali che hanno letteralmente distrutto un’area coltivata a granturco: gli agricoltorinon sanno cosa fare, si tratta di un vero e proprio “esercito”
Figlio dell’oste di Somaglia, si trasformò in agricoltore illuminato
Sono la proprietaria dell’animale macellato a Somaglia dopo essere stato rubato. Volevo precisare per onor di cronaca che i ladri sono entrati in cascina a piedi dopo aver tagliato la recinzione dell’autostrada. Hanno scelto una vitella e dopo averla sgozzata …
Risolto il giallo della vitella abbandonata nei pressi della stazione ferroviaria di Tavazzano. L’animale appartiene a un allevatore di Quartiano: gli era stata rubata all’inizio della settimana. È stato lo stesso allevatore a leggere sul giornale del ritrovamento della vitella …
Nutrie aumentate e piccioni sempre più numerosi: gli agricoltori di Maleo chiedono aiuto alla Provincia di Lodi. «Il piano di contenimento delle nutrie della Provincia non è sufficiente - denunciano gli agricoltori -, ce ne sono sempre di più: bisogna …
Ok definitivo al riconoscimento, attribuito dalla Commissione europea alla Coppa di Parma Igp che d’ora in poi si potrà fare anche nel Lodigiano. Salgono così a 34 le denominazioni Dop e Igp emiliano-romagnole. «Questo riconoscimento - ha commentato l’assessore regionale …
Taglio del nastro questa mattina per la 221esima Fiera di Codogno, aperta all’Istituto agrario «Tosi» con il convegno «Distretto del Latte: attese e prospettive» a cui hanno partecipato il vice presidente di Regione Lombardia Andrea Gibelli, l’assessore all’Agricoltura Giulio De …
La campagna italiana, ammantata di nostalgia anche in una fase storica complessa e controversa, gli anni Trenta, i contadini con lo schioppo e i ragazzi che si inseguono, si corteggiano e si perdono in un universo che appare lontano lontano. …
Dalla Val Taleggio a Montanaso fieri dello stemma di famiglia
Caro direttore, ha aperto in questi giorni la 221esima edizione della Fiera di Codogno, kermesse importante per il mondo agricolo, ma anche per la nostra comunità lodigiana. 221 anni, infatti, sono la miglior testimonianza che la Fiera, con i suoi …
Egregio direttore, così anche quest’anno è calato il sipario sulla 221esima fiera autunnale agricola di Codogno, l’appuntamento annuale che per noi agricoltori è una festa come fosse il patrono del paese. La fiera è anche una specie di ritrovo di …
L’eccellenza della zootecnia lodigiana sfida la crisi e torna in vetrina: al via la 222esima Fiera dell’Agricoltura di Codogno. Aree espositive esaurite, bovina Frisona protagonista, filiera del suino lodigiano sotto i riflettori, più spazi per il bovino da carne, equini, …
Dopo la scorpacciata primaverile, l’ ifantria cunea, a tutti nota come «gatta pelosa», torna all’attacco. L’invasione dei bruchi ha ridotto a scheletri varie piante di gelso nel parco agricolo Sud, tra i comuni di Mediglia, Paullo e Tribiano. «La situazione …