di Andrea Zaghi
Come i cowboy lungo il fiume. Niente pistole e lazo però, ma guanti e sacchetti per ripulire l’Adda. Una dozzina le persone che monteranno in sella, più della metà a cavallo, i più piccoli in bicicletta, per lanciare questa originale …
C’è anche il casello di Lodi tra quelli che giovedì prossimo saranno interessati dalla protesta dei produttori di latte contro le decisioni del governo in materia di quote latte. «Al termine dell’ultima campagna delle quote latte lo Stato - sottolinea …
Egregio Direttore, in questi giorni di intenso lavoro dei campi in cui si lavora febbrilmente per raccogliere il prodotto seminato nei mesi scorsi, sul Suo giornale sembra che si stia sviluppando una mobilitazione contro il lavoro agricolo, accusandolo in particolare …
Ventiduemila euro, tra “decremento della lattazione” e “della riproduzione”: è l'importo che l'Asl di Lodi, al 50% con l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna Bruno Ubertini, è chiamata a risarcire a un’azienda agricola di Pieve Fissiraga nel cui …
Spett.le redazione, ho letto con interesse le argomentazioni del Presidente Confagricoltura, Antonio Boselli, e concordo sul fatto che il problema “trattori” non è di facile soluzione, essendo le problematiche di ogni singolo paese varie ed articolate. Inoltre, negli ultimi anni, …
È scattato, come annunciato, il presidio dei trattori al casello A1 di Lodi contro le decisioni prese dal governo sulle quote latte, un «inaspettato colpo di coda» che i produttori considerano una vera e propria «rapina». Il traffico nei pressi …
È scattato il conto alla rovescia per la raccolta del riso in Lombardia, che con 95.888 ettari coltivati è la seconda regione risicola d’Italia dopo il Piemonte. Nel “triangolo d’oro” del riso italiano, che si estende dalle province di Pavia …
Anche il Lodigiano risente delle diminuite risorse stanziate sui singoli paesi dalla nuova Politica agricola comunitaria. «La riduzione è su scala europea – specifica Gianfranco Concordati, storico produttore agricolo e zootecnico, nonché sindaco di Casalpusterlengo -, ma da noi questo …
La società del presidente degli industriali italiani Squinzi voleva potenziare la propria sede di Robbiano
Gli agricoltori italiani, guidati dalla Coldiretti, storica associazione che da decenni rappresenta le istanze di un milione e mezzo di coltivatori e allevatori italiani, si stanno preparando a fare “barricate”, per la difesa non solo del “made in Italy” ma …
L’erba lungo le strade è già alta. E lo sarà ancora di più a metà maggio, quando finalmente inizieranno i lavori di sfalcio. Nessun intervento è stato sin qui effettuato dalla Provincia di Lodi, le cui casse sono quasi all’asciutto. …
L’ampliamento dello stabilimento Mapei a Robbiano di Mediglia, così come è stato presentato, non si farà. Il no del Parco agricolo Sud Milano è stato confermato ieri dal suo vicepresidente, che allontana altresì l’ipotesi di costruire sulle ceneri dell’ex cartiera …
L’eccellenza della tavola e il meglio della produzione agricola, casearia e zootecnica. E ancora la magia degli spettacoli, i percorsi d’arte. È tutto questo, e molto di più, la 47ª Fiera Regionale Plurisettoriale di Borghetto Lodigiano, ai nastri di partenza …