Smog, Lodi sorvegliata speciale ma per ora niente limitazioni
Le centraline del capoluogo segnalano 14 e 17 giorni di sforamento di Pm10 da inizio 2024
Le centraline del capoluogo segnalano 14 e 17 giorni di sforamento di Pm10 da inizio 2024
La centralina Arpa di viale Vignati ha superato la soglia dei 50 microgrammi di pm 10 per 17 giorni, per la legge il massimo è di 35 in un anno
Dal 9-10 febbraio in arrivo piogge e neve sulle Alpi anche a quote medie
Anche per la questione liquami “Regione Lombardia è totalmente inadeguata alla gravità della situazione ambientale e sanitaria”
3BMeteo intanto conferma i record di caldo di gennaio
Rispettati per la prima volta quasi tutti i limiti di legge però secondo l’Oms restiamo a rischio malattie
Il bilancio di fine anno di Legambiente vede grigio per la bassa pianura
La riduzione del sottopasso e le rotonde del piano Esselunga hanno solamente spostato il problema
Tullia Zucca, ingegnere di Comazzo, ha brevettato un apparecchio che potrà ridurre l’inquinamento
Senza controlli è una pia illusione affidarsi al buon senso dei conducenti
Sorpresa per i volontari di “Puliamo la Terra” in azione attorno alla roggia Visconta
Com’è la situazione in città
«Speriamo nel nuovo Piano territoriale che ha l’obiettivo di arrivare a una previsione di consumo del suolo inferiore al piano precedente, datato 2005»
I dati forniti da Arpa Lombardia confermano che l’anno è iniziato con il piede sbagliato
Il sindaco di Casale Elia Delmiglio a Bruxelles alla Commissione europea