Pm10, inizio d’anno “nero” per Lodi
Allarme salute: «Le stime arriverebbero a contare 7mila decessi legati all’esposizione al particolato solo nei 30 capoluoghi di provincia della pianura padana»
Allarme salute: «Le stime arriverebbero a contare 7mila decessi legati all’esposizione al particolato solo nei 30 capoluoghi di provincia della pianura padana»
Il Pm 10 è stato alle stelle per tutta la settimana, e probabilmente lo sarà ancora nei prossimi sette giorni: Lodi e il Lodigiano sono sotto la cappa degli inquinanti. Da venerdì scorso 18 novembre fino a giovedì 24 (ultimo …
Il tavolo sullo smog convocato dalla Provincia di Milano con tutti i sindaci, presenti anche numerosi amministratori del Sudmilano, “boccia” il ricorso a blocchi delle auto o alle targhe alterne per limitare l’inquinamento, vara provvedimenti per limitare la circolazione delle …
Misure antismog? La parola, dopo il tavolo che si è tenuto lunedì a Palazzo Isimbardi, in cui sono state varate soluzioni più morbide rispetto alle targhe alterne, a questo punto va agli amministratori del Sudmilano. «Concordiamo con la linea intrapresa …
Allarme smog, Legambiente manda una lettera aperta al sindaco di Lodi Simone Uggetti, ai primi cittadini dei capoluoghi lombardi e a quelli della città metropolitana milanese perché intervengano con misure che possano contrastare da subito queste fasi di emergenza. Questa …
Un 2017 con lo smog alle stelle per la città di Lodi. L’anno scorso sono stati registrati 164 giorni con l’inquinamento al di sopra della soglia consentita dalla legge. Legambiente, che ha stilato il dossier Mal’aria, approfitta delle elezioni regionali per proporre una ricetta contro polveri sottili e ozono.
Diminuire la velocità in autostrada nei giorni di smog alle stelle. È la proposta su cui invita a riflettere il lodigiano Andrea Poggio, responsabile mobilità di Legambiente. Un appello che arriva all’indomani dei dati sull’inquinamento del 2017, che mettono ancora una volta nel mirino la città di Lodi.
(ore 9.40) È disponibile da pochi minuti l’ultimo bollettino sulla qualità dell’aria nel Lodigiano, emesso dall'Arpa sui dati delle 24 ore di ieri, martedì 27 ottobre. I valori del Pm10 sono superiori al valore limite di 50 microgrammi per metro …
Milano prende provvedimenti contro lo smog, ma Lodi non la seguirà. L’assessore all’ambiente del Comune dichiara: «Lodi non ha un regolamento come quello di Milano che prevede l’adozione di misure di emergenza antismog in caso di 10 giorni consecutivi di …
Sessantasette microgrammi di particolato fine pm 10 per metro cubo d’aria venerdì, scesi a 59 sabato: sono le ultime rilevazioni rese disponibili fino a ieri sera dall’Arpa per la città di Lodi, a fronte di una media provinciale che da …
Via alle misure antismog nel capoluogo. Scatta il blocco del traffico per i mezzi più inquinanti. Dopo le polemiche degli ultimi giorni, con il Pd che ha accusato il Broletto di ritardi, ieri il sindaco di Lodi Sara Casanova ha …