In corso Mazzini a Lodi
Maggio si chiude con il brivido. Il giallo del martedì”, progetto figlio di una collaborazione con l’editore Mondadori e le sue collane vendute in edicola (Il Giallo, appunto, insieme a Urania e Segretissimo) curate dal romanziere e sceneggiatore di Casaletto …
La prima cosa che chiedono i bambini è: «Ma è vero che qui avete i dinosauri?». Ormai ci è abituato Giuseppe Mazzara, curatore del museo paleontologico e archeologico “Virginio Caccia” di San Colombano, piccola ma interessante realtà che riserva sorprese …
L’Europa può accogliere tanti migranti? Questa la domanda posta dal quotidiano francese “La Croix” a Papa Francesco in una intervista pubblicata il 17 maggio. La risposta del Papa è stata semplice ed efficace: “È una domanda giusta e ragionevole perché …
«Per tre settimane siamo diventati la capitale della fotografia». Nelle parole di Alberto Prina, uno degli organizzatori del Festival della fotografia etica, si scorge l’entusiasmo di chi ha visto un evento nato solo cinque anni fa raggiungere l’incredibile traguardo delle …
Saltando di palo in frasca, sparando una serie di battute una dietro l’altra con una semplicità incredibile, Gene Gnocchi venerdì sera ha dimostrato di essere un cabarettista di razza e un comico senza tempo al teatro Carlo Rossi di Casale …
Un vero giardino botanico nel Lodigiano. Su una superficie complessiva di circa 30 mila metri quadrati, da sviluppare in un arco temporale lungo almeno 30 anni. In una location suggestiva, come il giardino paesistico del complesso storico di Villa Premoli …
Settant’anni, ben portati, tutto sommato. E allora è bene festeggiarla, la Repubblica, in particolare proprio in questo momento storico, in questa crisi che non è un fatto, come hanno tentato di raccontarci ormai da diversi anni, ma è un’epoca. Un’epoca …
Per i fan, innanzitutto. Ma non solo per loro. Sul grande schermo arriva - attesissimo dai primi - Warcraft, il film ispirato alla saga creata dalla Blizzard che - questo per il resto del pubblico dei non “tifosi” - è …
Troppa violenza e la paura di tornare indietro, tanto indietro da inabissarsi a quei tempi bui quando Mombretto riempiva troppo spesso le pagine dei giornali. Guadagnandosi la nomea di “paese difficile”, che con tanta fatica era stata scalfita ma che …