Venerdì sera al De Sica di Peschiera Borromeo la data zero di un spettacolo ricco di sorprese
Ricordate il film “La grande bellezza”? Parla delle glorie e miserie della capitale italiana ed è divenuto quasi un sinonimo di come a Roma convivano ricchezze umane, artistiche e culturali inestimabili accanto a vizi e cadute deplorevoli. Ora qualcuno ha …
La mappa delle tradizioni e delle personalità poetiche del Novecento è ancora tutta da scrivere. Così delle comunità letterarie, delle istituzioni e dei rapporti e prestiti fra poeti. In questo quadro un posto di rilievo avrebbe Elio Fiore (1935 – …
Riccardo Pedrini lascia il collettivo Wu Ming per un romanzo-reportage con la fotografa Francesca Tosarelli. E con l’alias Wu Ming 5 abbandona anche la poetica metastorica per firmare un’opera di coppia che alterna all’esame di coscienza di uno scrittore frustrato …
Molti i suggerimenti offerti sabato dall’incontro organizzato a San Giuliano Milanese all’Arena del Sole dall’associazione arabo islamica Sabil. Era presente anche il dirigente scolastico Marco Parma, sangiulianese, che a Rozzano come noto ha deciso di non autorizzare canti religiosi natalizi.Come …
Leggendo questo libro, quasi un diario pubblico, non si può pensare a Nick Cave come solo un cantante e musicista rock. In verità già da tempo l’australiano di stanza a Brighton aveva dato saggio delle sue dote letterarie, licenziando romanzi …