Si abbassa l’età in cui si scoprono vino, birra, superalcolici e nuovi drink
Emerico Giachery (Roma, 1929), decano dell’italianistica, interprete finissimo dei classici, dedica questa sua fatica ad aspetti memoriali e a saggi nel nome di Leopardi, Pascoli, Carducci, Verga, Ungaretti, Montale, Pizzuto e alla poesia del Novecento. Un volume fra memorialità e …
La tromba di Prince Darkness con il suo suono avvolgente è una delle suggestioni di questo romanzo, che fino all’ultimo depista il lettore, ambientato nella grassa campagna lombarda tra brume e case coloniche di tre fienagioni, petrolio per le armate …
Julio Cortázar non ha certo bisogno di presentazioni. Tra i più famosi scrittori argentini del secolo appena trascorso che ci ha lasciato dei veri e propri capolavori, Sur ci presenta ora uno dei suoi lavori meno conosciuti, Correzione di bozze …
Pubblicato nel 1916 il libro è una summa di equilibrio, giudizio e umanesimo. Scritto da un politico e filantropo inglese, contiene una gran quantità di documenti, lettere e discorsi, di Abraham Lincoln, e ricostruisce la nascita di una nazione e …