Due fulmini sulla chiesa e sulla scuola a Corno Giovine: nessun ferito ma tanti danni da riparare
TEMPORALE Paura ieri poco prima di mezzogiorno, bloccate le campane
TEMPORALE Paura ieri poco prima di mezzogiorno, bloccate le campane
Sangue sulla campagna elettorale per le Presidenziali. A sparare è stato un 20enne che si era appostato su un tetto a 150 metri dal punto dove si trovava il candidato repubblicano
Il primo match si chiude 6-5, mentre nel pomeriggio finisce 10-0 per i codognesi
Ebrahim Raisi, presidente iraniano in carica dal 2021, è morto una settimana fa con altre sette persone in un incidente di volo. Il suo elicottero, con il quale stava tornando in patria dopo un incontro con i vicini dell’Azerbaijan, si …
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Tutto il personale del palazzo di giustizia alla commemorazione per Falcone e Borsellino e le loro scorte, un ricordo anche per l’ex Procuratore Giovanni Pescarzoli scomparso alla fine della scorsa settimana
L’Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti (ANEI) è allarmata di fronte agli sviluppi della situazione internazionale, che coinvolgono anche il nostro Paese. Sentiamo quindi il dovere di esprimere sgomento per la corsa agli armamenti che caratterizza la politica europea …
Lo sportello è stato letteralmente scardinato, in azione due uomini incappucciati fuggiti su una Maserati nera
Nella strage del Crocus Hill in molti hanno visto un terribile presagio, temendo la reazione d’impulso di Mosca. Il Cremlino ora prende tempo, dopo la cattura dei terroristi a 100 km dal confine ucraino, vagliando la matrice. Eppure un’escalation di …
Il commento di Massimo Ramaioli
Un thriller poliziesco che vi terrà incollati al divano. Adrenalinico e pieno di colpi di scena. “L’ora d’oro” è stata una delle serie tv di maggior successo in Olanda, tanto da essere stata acquistata da Netflix. La trama non è …
Appuntamento dalle 21. Mercoledì 21 febbraio quattro pagine speciali dedicate all’evento
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’intervento dello storico Ercole Ongaro
Una risposta al commento del professor Ongaro