«Non c’è possibilità di comprendere l’orrore provocato da Hamas»
Una risposta al commento del professor Ongaro
Una risposta al commento del professor Ongaro
La mozione presentata dalla Lega, che chiedeva di esporre la bandiera israeliana fuori dal Broletto, è stata bocciata
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Interrompiamo le reazioni a catena dell’odio: perderemo tutti
Perché sottoporre dei bambini a messaggi di odio?
Dopo le parole di uno degli organizzatori (che non aveva condannato l’attacco terroristico di Hamas) la città si interroga sulla libertà di manifestazione e sulla opportunità. L’onorevole Raimondo: «Nessuno sconto ai terroristi»
L’ex ministro della Difesa a ruota libera nel dibattito al Calicantus
Assisto al telegiornale assieme alla famiglia e alla nostra vicina di casa. Ivana è ucraina. Scoppia in lacrime. Le immagini provenienti da Israele e dalla Striscia di Gaza la riportano al suo Paese, martoriato dalla furia russa. “Come a casa …
La lettera di Manuela Lombardi
L’attacco di Hamas di sabato mattina non ha precedenti: per efficacia, coordinazione, violenza. Mai i miliziani erano riusciti ad attraversare la barriera che separa Gaza da Israele, uno dei confini più controllati al mondo. Mai erano riusciti ad infliggere perdite …
Il consigliere di opposizione ed ex vicesindaco Maggi aveva chiesto in mattinata al sindaco di esporre il vessillo dello stato ebraico, come fatto con l’Ucraina
Erano presenti Cristina Caprioli, sorella di una delle vittime dell’attentato alla stazione di Bologna, il decano delle marce Mario Venturi e gli staffettisti paullesi
Per le strade della capitale del Niger, Niamey, sono spuntate le bandiere russe
Presentati ai famigliari i resti dell’aereo della flotta inglese che sganciò le bombe su sei civili
È quanto emerge dalla XVI edizione del Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs)