La Lega prova a smarcarsi dall’egemonia della Meloni
La “fuga in avanti” della nuova proposta di condono e la sete fiscale dello Stato
La “fuga in avanti” della nuova proposta di condono e la sete fiscale dello Stato
Nei giorni scorsi il continente africano è approdato all’attenzione dei media occidentali per due notizie. La prima è stata affrontata solo dalla stampa specializzata. La seconda ha avuto ampia eco. Entrambe raccontano però molto di più dei singoli fatti oggetto …
Povertà Il bilancio del 2024 della Fondazione di Partecipazione Casa delle Comunità
BILANCIO I contribuenti lodigiani non toccati dall’imposta comunale diventano 11.114
L’ANALISI Una “lectio magistralis” dell’ex direttore del Corriere all’Istituto Bassi. «Oggi gli italiani danno il benessere per scontato»
OSPEDALI La situazione nel territorio nel bilancio preventivo approvato dall’Asst di Lodi e analizzato da Luca Bertagna del Coordinamento per il diritto alla salute: «La diminuzione più importante al presidio di Lodi, che perde 26 unità»
Ma nel raffronto tra 2024 e 2023 risultano in calo le assunzioni in apprendistato che sono finalizzate alla stabilizzazione (meno 21,83%) e sono in aumento i contratti a intermittenza (più 21,04%)
Imposte Saldo del 2024 e la seduta di commissione bilancio a Lodi
LA CLASSIFICA Giovedì pomeriggio la presentazione con focus sulla tecnologia informatica
Economia L’11 dicembre in regalo con «il Cittadino» la ricerca con la classifica e lo studio dell’Università Cattolica
ECOLOGIA San Cristoforo incassa ormai «troppo poco» dagli automobilisti, variazione di bilancio per finnziare i servizi bibliotecari e per comperare computer e mobili
Il 29 novembre I segretari generali chiariscono le posizioni
TRIBUTI Anche Palazzo San Cristoforo rischia di incassare 100mila euro in meno
La denuncia La prospettiva è tagliare la spesa o aumentare le entrate e dunque la pressione fiscale
Anziani Sindacati e Codacons sul piede di guerra: «Basteranno appena ad acquistare un pacchetto di caramelle»