Il primo giorno di monsignor Malvestiti a Lodi
Nel primo pomeriggio di ieri ha visitato la cattedrale,il palazzo vescovile, il tempio dell’Incoronata e il seminario. L’incontro con la curia e i consultori
Nel primo pomeriggio di ieri ha visitato la cattedrale,il palazzo vescovile, il tempio dell’Incoronata e il seminario. L’incontro con la curia e i consultori
«Il Papa ha scelto un suo collaboratore per aiutare il cammino futuro della nostra Chiesa di San Bassiano». Gioia e gratitudine sono le parole risuonate nell’annuncio di monsignor Giuseppe Merisi, che ieri in vescovado ha reso noto il nome del …
È con gioia e gratitudine che comunico alla Diocesi che il Papa, dopo aver accettato la mia rinuncia al governo della Diocesi di Lodi, presentata per limiti di età il 5 settembre scorso, ha nominato nuovo Vescovo di Lodi, Monsignor …
Sessantun’anni, fa a Marne, piccola frazione del Bergamasco, nasceva monsignor Maurizio Malvestiti, neoeletto vescovo di Lodi. La parrocchia è quella di San Bartolomeo apostolo: cinquecento anime che il prelato conosce «tutte per nome», secondo quanto ci racconta il parroco don …
Pochi in Diocesi di Lodi hanno già avuto occasione di incontrare o conoscere monsignor Malvestiti, ma c’è chi ha condiviso con lui gli anni giovanili e tuttora mantiene il legame con il vescovo eletto di Lodi. Si schermisce con un …
Obbedienza e pace. Sono le due parole che monsignor Maurizio Malvestiti ha pronunciato in San Pietro non appena ha saputo dal Papa della sua nomina a vescovo di Lodi. Due parole che ha impresse nel cuore dal ricordo di San …
“Avvenire ha preso una posizione coraggiosa che va sostenuta e confermata”: così il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, sul commento del giornale dei vescovi sull’assoluzione di Berlusconi. “La legge arriva fino a un certo punto ma il discorso …
La celebrazione si terrà nella basilica di San Pietro in Vaticano. Monsignor Merisi lascerà Lodi e risiederà al Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano
Come ogni anno il Venerdì Santo sarà l’occasione per fare la colletta per la Terra Santa. Voluta dai Papi per mantenere forte il legame tra tutti i cristiani del mondo e i Luoghi Santi, la colletta è una tradizione, che …
La cappella dell’Ospedale Maggiore di Lodi sta preparando le celebrazioni per la Settimana Santa e la Pasqua. «Vogliamo esserci per le molte persone che passano in ospedale - dice il primo cappellano monsignor Sandro Bozzarelli -. Per i malati, le …
Carissimi sacerdoti,rivolgo volentieri come sempre l’invito a tutti i sacerdoti a partecipare in cattedrale la mattina del Giovedì Santo 2 aprile alla concelebrazione della Messa Crismale, appuntamento in cui ogni sacerdote, nella comunione del Presbiterio diocesano e di fronte all’intera …
Il minibasket torna in oratorio. Merito del Gso Laudense, la società sportiva che fa capo alle parrocchie del Duomo e di San Lorenzo: a partire da giovedì 2 ottobre alla palestra del Collegio San Francesco inizierà un corso dedicato a …
Furto di due collane d’oro all’interno della chiesetta di Casolta, frazione di Mulazzano, 65 abitanti in tutto. L’hanno scoperto martedì mattina i sagrestani, risistemando l’interno del luogo di culto. «Mio marito ha notato un anellino sulla tovaglia bianca che stava …
Il futuro san Francesco di Sales, poco più che ventenne studente di diritto e teologia a Padova, ammalatosi gravemente nel 1591 espresse al sacerdote venutogli a dare l’estrema unzione il desiderio che il suo corpo fosse consegnato post mortem alla …
Ai “lontani della terra” si affianca quell’umanità che vive ai margini della nostra vita e alla quale occorre andare incontro con la forza che viene da Cristo