La Caritas saluta monsignor Merisi
Di ritorno dal viaggio a Lampedusa, Il vescovo ha preso parte al convegno con le realtà parrocchiali della diocesi
Di ritorno dal viaggio a Lampedusa, Il vescovo ha preso parte al convegno con le realtà parrocchiali della diocesi
Clicca qui per l’edizione straordinaria. Sono circa 200 i lodigiani che sono partiti per raggiungere Roma e partecipare alla solenne ordinazione episcopale di monsignor Maurizio Malvestiti, vescovo eletto della diocesi di Lodi. In attesa dell’ingresso e dell’inizio del ministero nella …
Un urlo di gioia e di orgoglio ha accolto pochi minuti fa in piazza San Pietro il saluto del Santo Padre ai fedeli lodigiani a Roma per l’ordinazione del nuovo vescovo. Circa 150 i sacerdoti e i fedeli stretti intorno …
Nella splendida cornice di piazza della Vittoria addobbata a festa, ha fatto il suo ingresso in diocesi mons. Maurizio Malvestiti, il vescovo che papa Francesco ha scelto perché si prenda cura del gregge di Dio che è in Lodi. Una …
Gentile Direttore Pallavera, negli anni in cui Antonio Dedè (del quale il Cittadino ha opportunamente celebrato i cento anni) era sagrestano del Duomo, io ero ai primi anni del Liceo Scientifico. Insieme ad altri due miei coetanei avevo intrapreso la …
Sabato alle 16.30 si terranno i funerali di Luca Garini in chiesa parrocchiale a Livraga. Le esequie saranno celebrate dal parroco don Mauro Milesi, vicino alla famiglia che in questi giorni ha attraversato il dramma aggrappandosi alla forza della fede. …
Mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlava per la prima volta agli italiani dagli schermi televisivi, ci incalzavano le parole del Papa pronunciate poche ore prima nella Basilica di San Pietro: “Il bene vince sempre, anche se in qualche …
«Ho la gioia di indire oggi la visita pastorale. A essa ci preparerà soprattutto la preghiera, che vi chiedo quotidiana. Maria, Madre di Misericordia, coi Santi e Beati lodigiani ci accompagni. Il Buon Pastore Gesù vuole rendere santo il suo …
Prima l’anno giubilare (straordinario) dedicato alla misericordia e scattato lo scorso 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro; ora un libro in cui, quale primo attributo riconosciuto alla figura di Dio Padre (sin …
Gentile direttore, leggo sul “Cittadino” del 13 gennaio 2016 la lettera del signor Carlo Montanari, il quale scrive che «la Slovacchia ha avuto come presidente della Repubblica dal 1939 al 1945 un sacerdote cattolico, Monsignor Tiso, che improntò la sua …
Monsignor Malvestiti: «Quasi un “viatico” per noi lombardi che saremo di turno a ottobre nel festeggiare S. Francesco»
Codogno in festa mercoledì 3 febbraio con il Santo Patrono. San Biagio si celebra nella chiesa parrocchiale con la santa messa presieduta dal vescovo, i saluti del sindaco, i doni dell’amministrazione comunale, il saluto della comunità parrocchiale affidato a monsignor …
Il beato Vincenzo Grossi sarà proclamato santo il 18 ottobre prossimo. La data della canonizzazione del fondatore delle Figlie dell’oratorio è stata annunciata sabato mattina durante il Concistoro presieduto da Papa Francesco nel Palazzo apostolico vaticano. Suor Marilena Borsotti, superiora …
Il Cristo deposto dalla Croce, una immagine di grande pathos e di profonda fede da sempre ha ispirato artisti di ogni epoca. Anche la chiesa parrocchiale dei Santi Bartolomeo e Martino di Casalpusterlengo ha al suo interno una scultura del …