Melegnano, ponte sul Lambro a senso unico alternato
L’intervento è finalizzatoall’eliminazione del traliccio verdesul fiume in programmalunedì 27 e martedì 28
L’intervento è finalizzatoall’eliminazione del traliccio verdesul fiume in programmalunedì 27 e martedì 28
Da parecchi anni, tante che non ci ricordiamo quanti, tanti sono quelli passati sul fiume Adda, ma mai e poi mai ho notato il degrado attuale, quanto questo fosse vero l’ho fotografato e faremo di tutto, a costo di polemiche …
Tunisino residente a Codogno cade nel Po mentre sta pescando in riva al fiume a Somaglia e viene tratto in salvo dai vigili del fuoco di Piacenza all’altezza di Mortizza. Il fatto è successo ieri sera verso le 22.30, quando …
(Aggiornamento ore 18 e 30 del 6 novembre) Emergenza meteo, per il Lodigiano e il Sudmilano il peggio sembra essere passato. Il maltempo che da martedì scorso ha investito buona parte della Penisola durerà almeno fino a domani ma colpirà …
Ancora schiuma bianca nel Lambro, torna l’incubo inquinamento a Melegnano. Il nuovo allarme è scattato stamattina quando, per la seconda volta nel giro di una settimana, il fiume nel cuore di Melegnano è stato invaso da una densa scia di …
(Aggiornamento ore 23.50 del 12 novembre) Aperto l’ufficio di protezione civile a Lodi. Secondo i tecnici ci sono «aumenti spaventosi nel monitoraggio dei fiumi affluenti». (Aggiornamento ore 23.30 del 12 novembre) Sotto la pioggia battente, decine di persone si accalcano …
Quattro metri sotto il livello idrometrico alla data del 28 gennaio. Anche se per il Po non si tratta di un livello record e quindi - sottolineano dall’Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po - non si può parlare di …
Un cimitero clandestino sorto in riva al Po nei primi anni dell’Ottocento in seguito al l’editto napoleonico di Saint Cloud, nascosto ai vivi e dimenticato dalle generazioni successive: è da questo spunto che è nato il progetto L’antologia del fiume …
La piena del Po regala lo spettacolo dei cigni in golena a Valloria. Una coppia degli uccelli acquatici è planata nel “lago” formato dal Grande fiume a ridosso del cimitero della frazione di Guardamiglio, lungo l’argine maestro che conduce a …
(7 luglio) Non ci sono ancora notizie di Dino Cavalieri, 60 anni, inghiottito ieri dal fiume, che non ha ancora restituito il suo corpo. Le ricerche, tramite le squadre dei sommozzatori dei vigili del fuoco di Cremona e Lodi, i …
È stato trovato lungo il greto del fiume il corpo senza vita di Dino Cavalieri. Il sessantenne di Riozzo era scomparso nelle acque dell’Adda domenica scorsa a Cavenago ed è riaffiorato da quelle stesse acque che lo avevano inghiottito a …
Legambiente, associazioni ambientaliste, autorità e cittadini hanno lanciato delle sagome dal ponte della Broggi Izar: «Rilanciamo il simbolo della città»
In crociera sul fiume Adda, alla scoperta di paesaggi, arte, cultura e prodotti tipici del territorio in occasione di Expo 2015. Si svolge a mezz’ora in auto da Milano la proposta di «Lodi 2015 - Living Expo», progetto globale che …
Rifiuti, campeggi improvvisati, grigliate a cielo aperto e veicoli a motore che corrono sulle strade interdette: sono le infrazioni rilevate durante i controlli sul fiume Adda, tra Zelo e Spino, domenica mattina. In azione un ampio schieramento di forze, trenta …