La nuova America di Trump e la crisi dei Democratici
Antitrust indeboliti e repressione del dissenso: gli Stati Uniti sono ancora una democrazia liberale?
Antitrust indeboliti e repressione del dissenso: gli Stati Uniti sono ancora una democrazia liberale?
«Una società tollerante, se vuole sopravvivere, non può tollerare l’intolleranza»
La riflessione del Pd di Lodi
Il titolo del capolavoro cinematografico di Sergio Leone (1984) - leggermente modificato - ci aiuta a comprendere la situazione creatasi negli Stati Uniti, dopo le recenti decisioni dell’amministrazione Trump. Decisioni estreme che, se attuate nelle forme annunciate, potrebbero cambiare il …
Il presidente del Copasir Deputato della Repubblica, dal settembre 2019 all’ottobre 2022 è stato ministro della Difesa con i governi Conte II e Draghi
«Il populismo e il sovranismo che caratterizzano questi anni hanno partorito l’opposto di quello che i loro sostenitori propagandavano»
L’ANALISI Una “lectio magistralis” dell’ex direttore del Corriere all’Istituto Bassi. «Oggi gli italiani danno il benessere per scontato»
Il monito del Papa alla Settimana sociale dei cattolici a Trieste. La delegazione di Lodi guidata dal vescovo Maurizio
La religiosa, volto noto di Rete 4, martedì sarà a Lodi Liberale
Gli interventi di apertura del direttore Lorenzo Rinaldi e del presidente dell’Editoriale Laudense Giuseppe Migliorini
«La democrazia - come ha ricordato Mattarella che ha esortato a partecipare alla vita civile - è fatta di esercizio di libertà»
Un tizio dal nome impronunciabile (Chavkat Mirziyoyev) è presidente per la terza volta
Il commento dell’associazione Lodi Liberale
«Tutto è cominciato con la democrazia – afferma Tony Benn, storico deputato labour, in Sicko di Michael Moore – prima, quando nessuno aveva il voto, tutto il potere era nelle mani dei ricchi: quello che ha fatto la democrazia è …