Nel Lodigiano un leggero calo nel numero delle imprese attive
Secondo Unioncamere Lombardia al 20 giugno sono risultate 13.939: -0,8% rispetto a un anno fa
Secondo Unioncamere Lombardia al 20 giugno sono risultate 13.939: -0,8% rispetto a un anno fa
Gli addetti operavano senza sorveglianza sanitaria , sfruttati, con compensi sotto soglia, reiterate violazioni delle normative relative all’orario, ai riposi, alle norme in materia di sicurezza e igiene
Il giornalista e scrittore sarà protagonista domani sera (alle 21) in sala Rivolta a Lodi
L’editoriale di Massimo Ramaioli
L’Inps ha aggiornato il simulatore alle previsioni di vita
Il movimentato episodio nei giorni scorsi in centro ma le indagini continuano
La sua ultima utilizzazione di Whatsapp risale alle 18 e 37, alle 21 la drammatica scoperta in Comune
Voci discordanti sul Piano territoriale della Provincia nella serata promossa da Meic, Acli e «il Cittadino»
Presentata giovedì sera nella sede della Provincia di Lodi la ricerca de «il Cittadino» e Fondazione Comunitaria
La presentazione ufficiale giovedì alle 17.30 in Provincia di Lodi in un evento aperto al pubblico
I dati e le analisi e il confronto tra il professor Fosti e il dg degli ospedali lodigiani Grignaffini
Riflessioni dopo l’incontro di Umanità lodigiana al Fanfulla con Gabriele del Grande e Mohamed Ba: «Per una cinquantina d’anni, dalla metà dell’Ottocento, fino allo scoppio della prima guerra mondiale, in Europa erano stati aboliti i passaporti, si viaggiava liberamente»
L’editoriale di Marco Zanoncelli
Il progetto per catalogare dipinti e documenti del grande pittore codognese