San Martino, maxi commessa per Abb
Accordo con Saipem per quadri di bassa tensione in Medio Oriente
Accordo con Saipem per quadri di bassa tensione in Medio Oriente
Una sintesi fulminante, ancorché irriverente, degli attuali problemi dell’integrazione europea arriva dall’eurodeputato ecologista franco-tedesco Daniel Cohn-Bendit. Alla vigilia dei funerali di Margaret Thatcher, Cohn-Bendit ha affermato che la premier britannica degli anni ‘80 «può dirsi orgogliosa di avere ben 27 …
Cento posti di lavoro subito, destinati per almeno il 70 per cento a lodigiani. Ampliamento “blindato” per la logistica Fail di Antonio Ferrari a Cascina Postino, frazione tra i comuni di Massalengo e Villanova. A quasi due anni di distanza …
La nuova costruzione che inizia a vedersi a Melegnano in Largo Crocetta tra le vie C. Battisti e via S. Martino è una profonda mancanza di rispetto alla storia e all’antropologia di Melegnano. Un perfetto connubio tra interessi dei privati …
(13 gennaio) Terremoto politico in Broletto. Il partito di Sel chiede le dimissioni dell’assessore allo sport e mobilità Tommaso Premoli. Dopo soli sei mesi dal voto, i vertici di Sinistra ecologia e libertà sfiduciano il loro rappresentante in giunta. «È …
Altro che «bufala» estiva di mercato, ora addirittura ci sarebbe anche un’offerta. Ricordate il sogno di Simone Lucariello di portare Christian Vieri a Sant’Angelo? Non è andato in soffitta, anzi: «Io e Vieri abbiamo amicizie in comune - spiega il …
Lo storico salumificio Castoldi di Borghetto in mani campane: dopo la fine della produzione borghettina avvenuta l’inverno scorso, è stato siglato in estate un accordo per l’affitto del ramo d’azienda alla società Jomi, gruppo salernitano tra i più importanti a …
La storia diplomatica sta conoscendo nel corso degli ultimi anni un’improvvisa fioritura e un nuovo interessa da parte del mondo accademico. Prova ne è l’uscita di una serie di nuove pubblicazioni mirate non più alla mera ricostruzione degli avvenimenti, ma …
n Anche sul territorio si “rischia” una tavola rotonda per decidere come dare del filo da torcere allo smog. «Stiamo monitorando la situazione - afferma il presidente di palazzo San Cristoforo, Pietro Foroni -, che a Lodi non è così …
Dopo il Consiglio Comunale in cui è stata approvata la Tari, la nuova Tassa sui RiIfiuti, ecco in arrivo una nuova seduta - quella del 20 maggio - in cui si definiranno la TASI – Tassa sui Servizi Indivisibili – …
Una palla di giornali malamente accartocciati: è il simbolo della campagna di comunicazione “Meno Giornali = Meno Liberi” lanciata da 9 associazioni e sindacati del settore (Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Mediacoop, Federazione Italiana Liberi Editori, Federazione Italiana Settimanali Cattolici, …
Una campagna per salvaguardare il pluralismo dell’informazione e per una riforma urgente dell’intero settore dell’editoria. #menogiornalimenoliberi Basta una firma per difendere la liberta e il pluralismo dell’informazione Clicca qui per firmare la petizione Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Mediacoop, Federazione …
Nessuna offerta per i “gioielli” di Astem. Va deserta l’asta milionaria per acquistare il patrimonio dell’ex municipalizzata del Broletto. La conferma è arrivata ieri dai vertici della società pubblica. Il valore delle sette aree di Lodi è di circa 7 …
Un altro degli interventi che il PD insieme alle altre liste di maggioranza (Lista Uggetti, Lodi Comune Solidale e Alleanza per Lodi) rivendica con orgoglio è l’installazione e l’estensione del teleriscaldamento. Una soluzione alternativa, sicura e rispettosa dell’ambiente, una delle …
Un debutto migliore non si poteva immaginare per l’Amatori Wasken, nato quest’estate dall'alleanza tra due delle più blasonate società lodigiane per garantire un futuro all’hockey in città. Sabato sera per la prima di campionato al “PalaCastellotti” arriva il Forte dei …