Il virus dei colpi di stato infetta ancora l’Africa
Per le strade della capitale del Niger, Niamey, sono spuntate le bandiere russe
Per le strade della capitale del Niger, Niamey, sono spuntate le bandiere russe
Massimo Ramaioli
La tv si sa soffre di alti e bassi. Ovviamente riferiti agli ascolti. All’odiosamato audience, alla capacità di ogni singolo programma, già in fase di ideazione e progettazione, di attirare l’attenzione degli inserzionisti. Ciò vale soprattutto per la tv commerciale. …
Per oltre vent’anni fu direttore della Sala Stampa della Santa Sede al tempo di Giovanni II
L’editoriale del giornalista, e già inviato in diversi teatri di guerra, Daniele Bellocchio
Non più tardi di una settimana fa l’ambasciatrice Elisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della nostra Repubblica, aveva descritto la situazione in cui versano le relazioni internazionali come “priva di centralità” e “in continua trasformazione”, …
Il rinnovato protagonismo che il governo italiano intende mostrare sulla scena internazionale ha trovato una significativa testimonianza nelle visite ufficiali che il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha compiuto la scorsa settimana in India e negli Emirati Arabi …
L’attuale presidente del Copasir, parlamentare del Pd, ha parlato in occasione del Colloquio di San Bassiano
L’incontro stamattina mentre sulla capitale ucraina risuonavano le sirene degli allarmi aerei
La riflessione di Sara Gambarini
Ferruccio Pallavera ricorda il governatore leghista
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi