Case di comunità, avanti piano Asst: «Rispetteremo i tempi»
L’inchiesta Finora pronte Sant’Angelo, Casale e Codogno, mancano Lodi (dove intanto parte il Punto unico di accesso) e Zelo. Grignaffini rassicura. Sudmilano: si arranca a Melegnano
L’inchiesta Finora pronte Sant’Angelo, Casale e Codogno, mancano Lodi (dove intanto parte il Punto unico di accesso) e Zelo. Grignaffini rassicura. Sudmilano: si arranca a Melegnano
A Lodi città nel primo semestre 2025 i prezzi di vendita degli immobili residenziali sono aumentati del 5,1% rispetto ai primi sei mesi del 2024: un incremento superiore a quello medio registrato in Lombardia (+4,6% generale). Saliti anche i canoni di affitto
SAN GIULIANO Pronta un’interrogazione dei Cinque Stelle
LA LETTERA La segnalazione di un residente
PRE PARERE Il grande progetto tra corso Mazzini e via Selvagreca discusso nella Commissione Paesaggio
MATERASSO Le fiamme ieri sera alle 23, casa saturata dal fumo. Indagini in corso
LODI Sotto accusa il cantiere che da otto mesi “oscura” l’incrocio con corso Roma, ma ci sono anche «vandalismi e spaccio»
CORSO MAZZINI Professionista costretto a fare causa alla Sal, già risarciti i vicini
SAN GIULIANO Numerose segnalazioni di un’occupazione silenziosa quasi certamente legata allo spaccio
GIOVEDI’ SERA Il caso del complesso privato “The Green one” si trascina da anni
Presentato il progetto: previsto anche un nuovo parco pubblico
IN VIA MILANO L’area è stata messa in sicurezza
AREA SAN FRANCESCO I Rossoneri potrebbero creare nel Sudmilano la loro cittadella per gli allenamenti, con un importante polo sportivo, e continuare a disputare le partite a San Siro
Il punto Emerge un quadro chiaro, che pone in essere una differenziazione tra l’area del Sudmilano (e mettiamoci pure i comuni dell’Alto Lodigiano) e il Centro-Basso Lodigiano. Nel primo quadrante geografico la qualità degli immobili è mediamente migliore, con un discreto numero di edifici nelle classi più elevate. Nella seconda porzione geografica invece gli edifici sono più vecchi e la percen…
La lettera di Giuseppe Zambarbieri, presidente de Il Quadriportico