Il maxi fotovoltaico a Tavazzano fa paura: l’incontro con i cittadini
ASSEMBLEA PUBBLICA La commissione ha illustrato le ragioni del no
ASSEMBLEA PUBBLICA La commissione ha illustrato le ragioni del no
L’editoriale Perché non fare in modo che siano gli stessi agricoltori, su porzioni limitate di terreno, a gestire questa nuova tecnologia, rispondendone poi al loro territorio e alle loro comunità?
GUARDA IL VIDEO Non si registrano feriti né intossicati
L’ASSEDIO L’impianto attorno alla frazione sarà grande come decine di campi da calcio
FRASSATI La società sportiva si è dotata di pannelli fotovoltaici e per l’acqua calda, anche per risparmiare sulle bollette
AGRIVOLTAICO Dopo l’infuocata assemblea dei giorni scorsi continua la battaglia contro il progetto grande come 196 campi da calcio di un’azienda agricola sostenuto dal Pnrr
VICINO ALLA CENTRALE E A SAN MARTINO IN STRADA
PAESAGGIO STRAVOLTO Molte paure: che il clima locale cambi e che anche la skyline del paese venga stravolta per sempre
POLEMICA Sarà stravolta per decenni un’area di 116 ettari. Il proprietario: «Piano innovativo ed ecologico»
VINCOLI AMBIENTALI La distesa di pannelli solari sarebbe a meno di 500 metri da una chiesa antica
ENERGIA Votata la mozione contro l’impianto, ma non manca la polemica in aula
Il “funerale all’agricoltura” ideato da Filippo Boffelli, strenuo difensore delle necessità e dei bisogni della campagna lodigiana, alla sfilata dei carri allegorici
Il suo intervento in città durante la festa del patrono
La lettera di Carlo Meazzi
Una riflessione dei cattolici alla luce dell’enciclica Laudato Sì