Il Lodigiano tra centrali e fotovoltaico
Elena Maiocchi: come conciliare difesa del verde e business privato
Elena Maiocchi: come conciliare difesa del verde e business privato
Sono 665 nel 2012 i nuovi impianti di energie rinnovabili connessi alle rete Enel Distribuzione nella Provincia di Lodi. Il fenomeno riflette quanto sta accadendo nel resto della regione: nello scorso anno infatti in Lombardia sono stati installati 18.530 nuovi …
Meleti è maglia rosa tra i Comuni italiani per il fotovoltaico sui tetti. Il primato del piccolo centro della Bassa lodigiana emerge dal rapporto “Comuni Rinnovabili 2012” di Legambiente presentato oggi a Roma. Il calcolo è fatto sulla potenza degli …
Con lo slogan “Energia pulita in Regione” Massimo Molteni, 56 anni, in corsa nella lista di Sinistra Ecologia Libertà, ha posto la trasparenza al primo punto di una scaletta di impegni che si è assunto nei confronti degli elettori. A …
Il settore del fotovoltaico in Italia è alla paralisi. Letteralmente. La decisione governativa di rivedere il sistema di incentivazione di questa fonte di energia alternativa, con la conseguente sospensione degli incentivi stessi, ha fermato un intero settore industriale. In attesa …
Presentata la richiesta di concessione per Bertonico
Arriveranno a Lodi direttamente dal circuito automobilistico di Monza le auto del giro d’Italia elettrico. La carovana ad energia pulita di Corrente in Movimento è formata da tre mezzi – un’auto e due scooter – che stanno attraversando l’Italia a …
Rimango a dir poco sconcertato nel leggere l’articolo apparso sul «Cittadino» del 13 aprile c.a. riguardante il progetto del Comune di Lodi per la realizzazione di una maxi barriera antirumore corredata di pannelli fotovoltaici, collocata lungo la tangenziale Sud e …
Il vicepresidente della regione Lombardia Andrea Gibelli a Lodi per la presentazione del Distretto agroenergetico difende la vocazione tradizionale dell’agricoltura, messa a rischio dal diffondersi della produzione di energie rinnovabili. Secondo il politico lodigiano occorre innanzitutto «che il binomio assolutamente …
I condizionatori d’aria crescono come funghi nelle nostre città assediate dall’afa, mettendo in mostra i loro goffi e antiestetici scatoloni su pareti, balconi e terrazze. Insieme con la selva di antenne televisive abbarbicata ai tetti, sono i marcatori del paesaggio …
La banda ha agito indisturbata per almeno due ore svitando le lastre a una a una e caricandole sul camion
Non è la prima volta che i ladri si dedicano ai pannelli fotovoltaici, ma stavolta sembra che abbiano fatto le cose in grande stile, portandone via ben 575 per l’ingente valore di poco meno di 450mila euro. I pannelli erano …
Minoranza polemica sul taglio di un’ottantina di alberi
Chi ha paura del biogas? Chi ha interesse a diffondere informazioni parziali e distorte per contrastare una fonte di energia alternativa, che porta sviluppo e lavoro sul territorio e che taglia, e non aggiunge, inquinamento ambientale? Questo ci chiediamo leggendo …
Rubano centottanta pannelli fotovoltaici. Ma il furto poteva essere ben più consistente, visto che i ladri sono rimasti a metà dell’opera prima di fuggire. Alla fine sono stati portati via dall’impianto fotovoltaico dell’azienda agricola dei fratelli Belloni gran parte delle …