An 2125, el mè robot Manx el lég el dialèt sül “Citadino” VIDEO
Un viaggio nel futuro tra visioni fantascientifiche e dialoghi surreali: com’è finita Sant’Angelo-Fanfulla nel 2118?
Un viaggio nel futuro tra visioni fantascientifiche e dialoghi surreali: com’è finita Sant’Angelo-Fanfulla nel 2118?
APPELLO Il sindaco e il preside hanno scritto all’azienda informatica lodigiana, i dispositivi «rappresentavano un supporto essenziale per lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti»
In provincia sono stati 1.240 i reati informatici denunciati nel 2023 dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria, in aumento del 25,5% rispetto al 2022 e del 116,8% rispetto al 2019
Il riconoscimento premia le realtà italiane all’avanguardia
LE PAGODE I malviventi sono entrati di notte nella scuola di via Martiri di Cefalonia: indagini in corso
Arriva in versione home video l’opera di Alejandro Monteverde con Cristiana Dell’Anna
Dialogo con lo psichiatra ed esperto d’arte nella sala Granata della biblioteca Laudense
Cinque anni dopo Il podcast di Luciana Grosso in esclusiva per «il Cittadino»
MAXI CANTIERE La demolizione si concluderà solo in agosto
È GIALLO Una finestra della mensa era rimasta aperta, inservibili anche diverse lavagne luminose, ormai necessarie per fare lezione
Casale A 22 anni Luca Acerbi, ex studente del Cesaris e universitario alla facoltà di ingegneria, ora diventa insegnante nella sua scuola
«Il sistema via Internet non ha funzionato e adesso mia figlia deve spendere molto di più per andare a scuola a Lodi»
Il comico codognese spopola sul web: «Più spazio qui in una sola puntata che in vent’anni alla Rai...»
Alle medie Raid notturno alla Frisi e alla Calvino: sei i pc che hanno preso il volo
Lodi Un malato riesce a comunicare grazie a “Logos”, un software messo a punto da un lodigiano