Lodi, il Cazzulani piangeil suo storico preside
Addio a Giacinto Ronsivalle
La Pregis è stata acquistata da Airpack, la società creata da un gruppo di finanziatori lodigiani con partner industriali e l’adesione dei lavoratori per rilevare e salvare lo stabilimento di Ossago dove si lavorano prodotti plastici da imballaggio. L’operazione di …
«Facciamo iniziare da Milano e San Giuliano il crepuscolo della cultura della privatizzazione, quella che è stata capace persino di togliere il diritto all’acqua piovana pur di far pagare tutto». L’arringa di Nichi Vendola, il teorico dell’ “Italia migliore”, si …
La produzione cresce senza raggiungere i valori di fine 2010
Caro direttore, innanzitutto devo esprimere a te ed a tutti i tuoi collaboratori un grazie di cuore per l’impegno fin qui profuso nel rendere pubblico tutto ciò che avviene nel Lodigiano, fra cui, negli ultimi giorni, il progetto di realizzare …
Caro direttore,ti allego una foto scattata sabato 2 febbraio: un suv in sosta vietata per tutta la mattina sull’angolo di via Magenta/Battaggio.Forse aspettava, indisturbato, i festeggiamenti per l’apertura della zona 20.
Sono 28 i giovani che hanno partecipato alla quinta edizione del “Corso per addetti alla lavorazione e vendita delle carni” organizzato dallo Ial Cisl Lombardia nello stabilimento Inalca di Ospedaletto Lodigiano e che questa mattina hanno ricevuto gli attestati. Quasi …
Prezzo del latte, stalle in fibrillazione. Scaduto l’accordo con Italatte che, stabilendo 40,7 centesimi al litro da gennaio a marzo 2012, è servito da punto di riferimento per le intese che sono state poi siglate in Lombardia, adesso diverse industrie …
Gentile direttore buon giorno. Ho letto nei giorni scorsi l’articolo a firma M.B inerente alla brillante idea /proposta di privatizzare i servizi cimiteriali. Riporto alcuni spunti di riflessione: 1) “Il Broletto ha dato il via libera a questa proposta all’ultimo …
Da ieri è ufficiale la decisione della multinazionale Unilever di chiudere la fabbrica di detergenti spagnola di Aranjuez, uno stabilimento gemello di quello di Casale per il tipo di lavorazioni e anche per le dimensioni, non dissimili. Ad Aranjuez ci …
La corsa del Sant’Angelo calcio è al capolinea: la fuga dei dirigenti ha lasciato allo sbando la società rossonera che ora, la notizia ormai è ufficiale, non ha più nemmeno uno stadio: il sindaco Domenico Crespi dopo essersi confrontato con …
Egregio direttore, le migliaia di lodigiani che si recano a lavorare verso Milano e vanno e vengono tutti i giorni avanti e indietro tra Lodi e il casello dell’autostrada del sole vedono sorgere a ritmo crescente il grande capannone che …
Una svolta storica nell’economia del territorio lodigiano. Dopo tre generazioni le Officine Curioni di Galgagnano passano agli americani. L’operazione, perfezionata negli ultimi mesi, è stata chiusa lo scorso lunedì. Ieri i sindacati e l’attuale amministratore delegato della Curioni hanno illustrato …
Gentile Direttore, desidero porre l’attenzione su di un tema che se scarsamente conosciuto dai più, crea incertezza e ansia di vivere ad alcune decine di famiglie. Non bastavano già i tanti problemi che affliggono questo nostro paese ed ecco allora …
Occupazione giovanile e nuove frontiere per l’agricoltura lodigiana. Sono due dei punti cardine del programma di Emanuele Arensi, consigliere provinciale di maggioranza e garante provinciale dei diritti degli animali. Arensi fa parte della “pattuglia” di esponenti di palazzo San Cristoforo …