MARUDO Crisi Condevo, nuovo presidio davanti alla sede di Assolombarda
Sono attesi alla protesta anche i consiglieri regionali Dem Roberta Vallacchi e Pierfrancesco Majorino e l’onorevole Lorenzo Guerini.
Sono attesi alla protesta anche i consiglieri regionali Dem Roberta Vallacchi e Pierfrancesco Majorino e l’onorevole Lorenzo Guerini.
Ex giocatrice di pallacanestro in serie C: «Per me il motore è come il cuore di una persona, vive, quindi se funziona male bisogna capire da dove viene il problema»
Imprese nel mirino dei controlli dei carabinieri nel Centro e nel Basso Lodigiano: 35mila euro di sanzioni
Lo sciopero venerdì 8 marzo per tutta la giornata, intanto è stato d’agitazione e fino al 24 marzo stop agli straordinari
Condevo, giorni decisivi e i lavoratori ritrovano unità: lunedì primo round del rush finale per la trattativa sindacale, i cui termini scadono il 15 marzo. Se non ci sarà accordo, si passerà alla fase regionale di contrattazione per cercare di …
A San Martino Pizzolano in arrivo un archivio voluto dai Lavoratori credenti: sarà aperto a tutta la comunità per momenti di studio, incontri e attività nel nome del prete degli ultimi
All’ex comandante della polizia locale di Milano affidate competenze strategiche
Dopo l’annuncio dei licenziamenti, le proteste e le iniziative sindacali non hanno trovato una soluzione
Tante le lamentele che arrivano dai docenti precari in cerca di stabilizzazione, costretti a impegnative e costose trasferte: «Non si potevano individuare poli raggiungibili più facilmente?». Si comincia l’11 marzo
La Uil lancia l’allarme: «Nel Lodigiano sono passati da 521 a 992, con un aumento del 90 per cento»
La proposta e le reazioni delle parti sociali
Nominati i consiglieri per il capoluogo dell’Azienda speciale consortile per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro del Lodigiano
Pacchiarini: «Le scelte vanno assunte in accordo con il mondo agricolo, non contro di esso»
Secondo i dati forniti da Uil Scuola, nel Lodigiano sono cresciuti da 521 a 992, con un aumento del 90%
Incontro tra Provincia e i vertici della Coldiretti per la gestione della problematica dopo il ritrovamento di alcune carcasse nel Piacentino e nel Pavese