Cultura, Lodi rilancia la sfida
Luciano Ligabue guida la lista di ospiti big del festival
Luciano Ligabue guida la lista di ospiti big del festival
Non sempre la separazione è netta nell’universo interiore di Fred Vargas. Da una parte, balordi, ladruncoli e assassini, dall’altra, poliziotti e pensionati e poi il commissario Adamsberg, un uomo riflessivo e lento protagonista di altre famose indagini condotte insieme con …
Arriva dalla Svizzera un romanzo generazionale fresco di stampa e accompagnato dagli elogi di Mina, che dell’autore è concittadina. Lo ha scritto il giovanissimo Matteo Pelli, che in Canton Ticino è un volto tv molto popolare. Anche il protagonista di …
Per chi ha seguito nel tempo la pittura di Teodoro Cotugno, la mostra La poetica del paesaggio aperta sabato allo spazio Bipielle Arte con un pubblico numerosissimo, chiarisce le ragioni che hanno spinto il curatore Tino Gipponi a proporre questa …
L’ultima occasione per sovvertire o confermare i pronostici. Inizia il rush finale dei concorsi “Sportivo del cuore” e “Squadra del cuore”, le due iniziative lanciate dal “Cittadino” che hanno accompagnato i lettori in una sfida appassionante negli ultimi quattro mesi. …
La memoria corta non aiuta. Tanto meno in politica. Una nuova dimostrazione viene dalle cronache di queste ore, che raccontano di leader europei finalmente decisi a intraprendere la strada della “crescita”, perché “il rigore da solo non è sufficiente e …
Dici Chini e non puoi non pensare ai suoi passi corti lungo i corridoi, sempre svelti, con il libro di arte sotto il braccio e un impegno impellente da affrontare. Dici Chini e non puoi non pensare alle schede di …
Paola Mastrocola non delude mai. La scrittrice-insegnante, già Premio Campiello nel 2004 con Una barca nel bosco e autrice del discusso Saggio sulla libertà di non studiare, ha appena dato alle stampe un libello che si legge di corsa, e …
Da sempre censure, condanne, decreti e divieti di ogni genere hanno cercato di condizionare e ostacolare la libera circolazione delle idee. Scopo di questo piccolo volumetto non è tanto quello di ricostruire la portata del fenomeno censorio all’interno della storia …
Un libro quantomeno strano questo zibaldone, sorta di antologia di racconti apparsi a partire dagli anni Cinquanta sulle pagine della «Paris Review», opera di alcuni degli scrittori più famosi del secondo dopoguerra. Personaggi del calibro di Philip Roth, William S. …
Trent’anni dopo le impressioni di Angelo Guglielmi, oggi si ha la certezza che «la scrittura oltre che nei luoghi deputati (romanzi, poesie, saggi) si trovi anche in altri ambiti e contesti». Lo stesso critico, movimentista del Gruppo 63 ed ex-dirigente …
Riappare il leggendario e mai dimenticato libro di Ed Sanders, Racconti di gloria beatnik. Infatti il volume uscì in edizione italiana già nel 1998 e di quella ora si ripropone integralmente la traduzione e le annotazioni di Syd Mygx. Ma …
Torna Alberto Lenzi, il «giudice meschino» del primo, fortunato, libro dello scrittore calabrese, recente vincitore del Premio Tropea. Torna un magistrato indisciplinato, con il debole per le belle donne, nato e cresciuto nella terra dove lavora. In quella Calabria che …
Ecco un libro italiano che esce in sordina, ma nella collana Sabot/age della E/O curata da Massimo Carlotto; un libro che però non ha molto da invidiare a Don Winslow e al suo raccontare come stia cambiando il traffico di …