I tredici tunisini se ne sono andati tutti
Anche Guerini critica l’operazione: «Ignorati gli enti locali»
Anche Guerini critica l’operazione: «Ignorati gli enti locali»
Tre caprioli uccisi in pochi giorni, tutti investiti dalle auto. È un bilancio pesante quello delle prime “migrazioni” di questi animali verso il Lodigiano. In provincia sembra infatti che non ci siano caprioli, né allevati né selvatici, così si ipotizza …
«Il rallentamento nella migrazione verso i Paesi Ocse, causato dalla crisi economica globale, sembra volgere al termine». L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (34 Stati membri, ripartiti soprattutto fra Europa, nord America e Oceania) ha diffuso il 27 …
Le cifre calcolate in base alla popolazione: San Donato capofila
Siamo un gruppo di ragazzi di Casale che frequentano la cosiddetta “rambla”. Casale da anni ormai non offre luoghi di incontro per i giovani costretti a migrare in paesi vicini per trascorrere le serate estive.Un passo importante è stata la …
Nell’occasione della Giornata per la Salvaguardia del Creato del 1 settembre il cui tema di fondo era “In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza”, l’Ufficio Diocesano Problemi Sociali ha proposto un documento sul tema delle migrazioni internazionali alla Cari tas Diocesana, …
Applausi per “Terraferma”, primo italiano in gara
Tornano le cicogne a Casaletto: in netto anticipo rispetto ai tempi normali della migrazione, le cicogne hanno già fatto ritorno nelle campagne tra Caselle Lurani e Casaletto, e da qualche giorno sono visibili alternativamente in mezzo ai campi a cercare …
Il primo viaggio di Papa Francesco sarà a Lampedusa, l’estrema frontiera delle migrazioni, la Porta d’Europa, luogo simbolico di speranza o, al contrario, di morte e disperazione. Lunedì 8 luglio il Papa celebrerà una Messa nello stadio per gli immigrati …
Organizzava lo sbarco in Sicilia dei migranti. Un egiziano di 36 anni, residente a San Giuliano Milanese, secondo gli investigatori, è il componente di una banda di connazionali che organizzava i trasferimenti, offrendo protezione e mezzi di trasporto per smistarli …
Un fenomeno sommerso di cui si parla poco ma che è in costante aumento anche in Italia, per effetto delle migrazioni e dei conflitti culturali vissuti dalle seconde generazioni. Si tratta dei matrimoni forzati, quando la donna viene costretta attraverso …
Mai se lo sarebbe immaginato! Vestito di tutto punto, come un prete vero, nero da capo a piedi, eccolo pronto per l’arrembaggio. Sì, ogni domenica è una vera galoppata su e giù per la città, da mattino a sera, visitando …
“Chi vivrà, vedrà”: è ricorso all’italiano, e con discreta pronuncia, Herman Van Rompuy, belga fiammingo, politico navigato e (non tutti lo sanno) poeta apprezzato, tracciando il bilancio del Consiglio europeo che egli stesso presiede. La riunione dei 28 capi di …
Nuova ondata di profughi nel Sudmilano, a San Zenone sono in arrivo altri 50 migranti. In tutto saranno 150 quelli ospitati all’Ambra hotel. La notizia è arrivata nel tardo pomeriggio dopo un vertice in prefettura a Milano alla presenza dei …
Via Liberazione e piazza Diaz a Tribiano invase da bruchi. A dare l’allarme sono stati i residenti, preoccupati dalla migrazione degli animali verso le case. Hanno avvertito la polizia locale e il Comune, che è corso ai ripari ma, a …