«Si è speculato sulle vite dei migranti, a spese dei lodigiani»
Basta migrazioni verso i “lidi” vicini. I santangiolini potranno tornare a tuffarsi nella piscina di casa, nell’estate 2018. In un impianto che sarà nuovo di zecca, ridotto a 25 metri rispetto ai 50 attuali, con un solarium dedicato e un …
Migranti non più calati dall’alto. Quasi 80 comuni dei 134 che costituiscono l’area metropolitana siglano il protocollo prefettizio per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa. Firmatari del protocollo figurano i municipi di San Donato Milanese, Peschiera Borromeo, Paullo, Mediglia, Cerro al …
Buongiorno, volevo solo chiedere al giornale se fosse possibile «investigare» sulla questione migranti accolti da queste cooperative sociali. Ormai ogni paese lodigiano ne ha accolti un gruppo, più o meno numeroso. Le mie perplessità e quelle di molti altri lodigiani, …
Come accompagnare le persone migranti in cammino? Come tutelare la loro libertà di partire e di restare? Come rendere il viaggio e il progetto di migrazione sicuro? Come promuovere, in Italia, comunità accoglienti, inclusive, integrate, aperte all’interculturalità? Sono queste le …
Welfare e migranti: tema caldo, ma per affrontare la questione è fondamentale distinguere i soggetti e le situazioni per evitare confusioni e conclusioni sommarie. Affrontare il tema delle migrazioni ci chiede di distinguere per capire meglio. Spesso si parla di …
La certezza che l’Italia, nonostante tutto, possa giocare un buon Europeo. L’obiettivo play off da coltivare nella prossima stagione Nba con la nuova maglia dei Los Angeles Clippers. Uno speciale augurio ai migranti di riuscire a realizzare i propri sogni. …
Il fenomeno migratorio è spesso alla ribalta sulle prime pagine dei giornali ed è oggetto di accesi dibattiti. La dice lunga la recente querelle sui sospetti di una possibile connivenza di alcune ong con i trafficanti di esseri umani della …
Tante buone pratiche per affrontare in maniera chiara e pragmatica il fenomeno delle migrazioni. Perché, se si vuole, le soluzioni si trovano. Dai visti umanitari o per motivi di studio ai programmi di sponsorship, dai canali umanitari ai ricongiungimenti familiari, …
Senza carta d’identità, scatta la protesta di una quindicina di migranti. Ieri mattina, nei pressi di cascina Gambarina, lungo l’arteria Lodi - casello sulla Sp 235, i profughi accolti dalla cooperativa Fuori luoghi di Melegnano, hanno messo in piedi una …
È aumentata in Italia l’intolleranza verso gli immigrati. La migrazione da Paesi islamici rappresenta una minaccia per l’Occidente (60,8%) e l’islam appare una religione troppo tradizionalista e incapace di adattarsi al presente (65,5%). La percezione, invece, nei confronti degli ebrei …