di Gianni Borsa
La rivolta che è scoppiata nella notte al centro di prima accoglienza di Cona, in provincia di Venezia, dimostra come le realtà che accolgono grandi numeri di migranti rischiano di diventare “luoghi ingestibili e quindi esplosivi” e sono pertanto un …
«La vostra città, carissimi, giustamente è fiera di aver dato i natali a Santa Francesca Saverio Cabrini, la grande santa dei migranti italiani nel mondo, proclamata patrona di tutti i migranti del mondo nel 1950». Nella Giornata mondiale del migrante …
Non si fermeranno all’intimazione di un semplice: Alt! Il fenomeno migratorio ha una portata eccezionale in questa epoca storica. Si combinano due fattori la crescita demografica nei Paesi in via di sviluppo e il proliferare delle zone di guerra. Ci …
Basta migrazioni verso i “lidi” vicini. I santangiolini potranno tornare a tuffarsi nella piscina di casa, nell’estate 2018. In un impianto che sarà nuovo di zecca, ridotto a 25 metri rispetto ai 50 attuali, con un solarium dedicato e un …
Migranti non più calati dall’alto. Quasi 80 comuni dei 134 che costituiscono l’area metropolitana siglano il protocollo prefettizio per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa. Firmatari del protocollo figurano i municipi di San Donato Milanese, Peschiera Borromeo, Paullo, Mediglia, Cerro al …
Buongiorno, volevo solo chiedere al giornale se fosse possibile «investigare» sulla questione migranti accolti da queste cooperative sociali. Ormai ogni paese lodigiano ne ha accolti un gruppo, più o meno numeroso. Le mie perplessità e quelle di molti altri lodigiani, …
Come accompagnare le persone migranti in cammino? Come tutelare la loro libertà di partire e di restare? Come rendere il viaggio e il progetto di migrazione sicuro? Come promuovere, in Italia, comunità accoglienti, inclusive, integrate, aperte all’interculturalità? Sono queste le …