In azione la polizia locale con i carabinieri. Controlli serrati contro i furti anche a Civesio
L’anticiclone africano favorisce ancora condizioni in prevalenza assolate ma soprattutto caldo intenso e afoso, tuttavia si faranno già notare le prime avvisaglie del peggioramento. Il portale 3BMeteo annuncia«qualche temporale in più già venerdì in particolare su Alpi, Appennino, in locale …
“Una sentenza che servirà a tutte le aree protette della Lombardia” afferma Silverio Gori, Presidente del Parco Regionale Adda Sud, dopo la decisione del Consiglio di Stato che ha bocciato 20 dei 24 articoli modificati dalla Regione Lombardia che voleva …
Soccorso in riva al Po 78enne di Senna Lodigiana. L’anziano si è sentito male mentre si trovava lungo il fiume a Corte Sant’Andrea. L’uomo ha rischiato di finire trascinato dalla corrente, ma grazie agli immediati soccorsi è stato salvato. Sul …
Egregio direttore, abbiamo seguito con interesse gli articoli inerenti al pagamento della tassa regionale a carico dei proprietari di barche, attraccate lungo il tratto cittadino del fiume Adda, pubblicati sul suo quotidiano. Come Partito Pensionati siamo dell’idea che così come …
Tronchi, arbusti e rami: un “tappo” di legna da 300 quintali che i volontari hanno rimosso dall’alveo del fiume Adda tra venerdì e oggi. Per tre giorni sono scesi in campo i gruppi di protezione civile Lodi Nord e di …
La traversata a nuoto del mar Tirreno per aiutare i bimbi malati: tempi da record per i delfini dal cuore d’oro. Il racconto del melegnanese Clemente Manzo: «I nostri due giorni in mezzo al mare tra squali, delfini e balene». …
Realizzare, una volta per tutte, il canale navigabile tra Milano e Cremona: la richiesta giunge dalla Commissione Europea all’Italia e da qui, dopo un passaggio all’Aipo (l’Agenzia interregionale per il fiume Po), arriva sulla scrivania di Ettore Grecchi, presidente del …
Alla base della decisione il fatto che il nuovo impianto avrebbe compromesso il Piano ittico: erano quattro le società in concorrenza per realizzare la struttura
Carpe, tinche, carassi, pesci siluro, barbi. Pescati di frodo nelle acque del Lambro e in quelle del Po e rivenduti, senza analisi veterinarie e certificati sanitari, nelle pescherie o nei mercati abusivi dell’hinterland milanese frequentati soprattutto da cittadini dell’Est Europa. …