Po e Adda, magra record
Quattro metri sotto il livello idrometrico alla data del 28 gennaio. Anche se per il Po non si tratta di un livello record e quindi - sottolineano dall’Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po - non si può parlare di …
Quattro metri sotto il livello idrometrico alla data del 28 gennaio. Anche se per il Po non si tratta di un livello record e quindi - sottolineano dall’Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po - non si può parlare di …
Spunta una siringa nel parco pubblico fra via Fascetti e viale Pavia. L’ha notata nei giorni scorsi un giovane padre, che ha attraversato il parco con il figlio di tre anni, diretto alla stazione, e ha subito allertato le forze …
Un cimitero clandestino sorto in riva al Po nei primi anni dell’Ottocento in seguito al l’editto napoleonico di Saint Cloud, nascosto ai vivi e dimenticato dalle generazioni successive: è da questo spunto che è nato il progetto L’antologia del fiume …
La traversata a nuoto del mar Tirreno per aiutare i bimbi malati: è la nuova impresa del “delfino” dal cuore d’oro Clemente Manzo. Ieri pomeriggio a Genova è stata presentata ufficialmente la “Swimmers for charity”, la staffetta a nuoto che …
La piena del Po regala lo spettacolo dei cigni in golena a Valloria. Una coppia degli uccelli acquatici è planata nel “lago” formato dal Grande fiume a ridosso del cimitero della frazione di Guardamiglio, lungo l’argine maestro che conduce a …
(7 luglio) Non ci sono ancora notizie di Dino Cavalieri, 60 anni, inghiottito ieri dal fiume, che non ha ancora restituito il suo corpo. Le ricerche, tramite le squadre dei sommozzatori dei vigili del fuoco di Cremona e Lodi, i …
È stato trovato lungo il greto del fiume il corpo senza vita di Dino Cavalieri. Il sessantenne di Riozzo era scomparso nelle acque dell’Adda domenica scorsa a Cavenago ed è riaffiorato da quelle stesse acque che lo avevano inghiottito a …
Legambiente, associazioni ambientaliste, autorità e cittadini hanno lanciato delle sagome dal ponte della Broggi Izar: «Rilanciamo il simbolo della città»
In crociera sul fiume Adda, alla scoperta di paesaggi, arte, cultura e prodotti tipici del territorio in occasione di Expo 2015. Si svolge a mezz’ora in auto da Milano la proposta di «Lodi 2015 - Living Expo», progetto globale che …
Cresce la popolazione degli aironi nel Parco Adda Sud. Al quarto anno del censimento realizzato dalle Guardie ecologiche volontarie sulle comunità presenti nel territorio protetto fra Lodi e Cremona, il numero degli esemplari è aumentato di circa il 5% rispetto …
Rifiuti, campeggi improvvisati, grigliate a cielo aperto e veicoli a motore che corrono sulle strade interdette: sono le infrazioni rilevate durante i controlli sul fiume Adda, tra Zelo e Spino, domenica mattina. In azione un ampio schieramento di forze, trenta …
“Stessa spiaggia, stesso mare”. Così cantavano, negli anni Sessanta del secolo scorso, Mina e Piero Focaccia. Chissà se gli italiani, che hanno deciso in questi giorni di andare al mare, effettivamente hanno anche scelto di tornare su spiagge conosciute o, …
Gentile direttore,come movimento di impegno civico attento alle problematiche ambientali, abbiamo monitorato la situazione del verde pubblico nella nostra Sant’Angelo. A gennaio avevamo effettuato un censimento parziale delle principali vie, affinché l’Amministrazione Comunale potesse provvedere, in tempo utile, a completare …
Adda fiume a noi caro, ma trascurato, fiume in cui il denaro scorre o meglio scivola con le acque talvolta placide e talvolta più vivaci. La scorsa settimana abbiamo sollevato insieme al nostro capogruppo in Cosiglio Comunale Lorenzo Maggi l’anomala, …