C’è un “lago” ai piedi della discarica
È sgorgato presso l’impianto di Soltarico, ignote le origini
È sgorgato presso l’impianto di Soltarico, ignote le origini
I pirati del Po arrivano sulle sponde lodigiane. Da Somaglia a Caselle Landi fino a Castelnuovo le rive del grande fiume si sono affollate ad agosto e settembre di gruppi di stranieri che praticano pesca intensiva e non sempre con …
Il "siluro" misterioso riposa ancora lungo le rive dell'Adda, a Bertonico. Sono passati tre mesi dal ritrovamento del misterioso contenitore, trovato vicino al vecchio ponte sul fiume, ma il siluro sconosciuto è ancora lì, in balia delle piogge, in attesa …
Le acque del fiume Po restano vietate ai bagnanti. Dopo le rassicurazioni del direttore del Dipartimento Arpa di Cremona sullo stato di salute del Grande Fiume, i sindaci lodigiani dei comuni rivieraschi alzano compatti gli scudi: fare il bagno in …
«Il nuovo consiglio di gestione vuole continuare il percorso intrapreso negli ultimi anni, valorizzando le bellezze del Parco Adda Sud attraverso pubblicazioni e percorsi naturalistici», ha detto Silverio Gori, presidente del Parco, alla presentazione del libro “Il fiume narrato: l’Alcedo”, …
Lo hanno visto accostarsi e buttarsi dal ponte sul canale Muzza a Paullo. Un uomo è sparito nelle acque del canale, scandagliato per circa due ore dai mezzi anfibi dei vigili del fuoco di Milano. Al momento però le ricerche …
Si chiudono come le pareti di una prigione le montagne attorno a Marina, giovane mamma mandata dal pediatra a prendere d’estate “aria buona” sotto il Monte Rosa assieme al suo bimbo piccolo. Una prigione di silenzio e di solitudine che …
Egregio Direttore mi permetta di tornare sul problema dei “Parchi gioco” ed in particolare del Parco delle Molazze di Casalpusterlengo. Ieri pomeriggio (martedì 23) assistevo le mie nipotine, mentre si divertivano con i pochi giochi finalmente disponibili, grazie al fermo …
La Palud è un bellissimo villaggio alpino che si trova ai piedi del Monte Bianco appena dopo Courmayeur. Torrenti cristallini lo circondano. Non si deve confondere con la palude che abbiamo nella piazza della nostra città proprio sotto le finestre …
Il territorio lodigiano e il fiume come non li avete mai visti
«Mentre in tutta la Lombardia ogni anno spariscono sotto palazzi, strade e capannoni quasi 6 mila ettari di territorio, il Parco Adda Sud ferma fuori dai propri confini il consumo selvaggio di suolo». Recita così la nota ufficiale del Parco …
I problemi alla connessione gratuita a Internet nell’area dei giardini Barbarossa di Lodi vanno risolti entro 15 giorni, tramite adeguati interventi strutturali sulla rete: è questo il contenuto dell’ultimatum dell Comune nei confronti della società Linkem Spa, responsabile del servizio …
(ore 12) Punta verso il basso, dalla notte scorsa, il grafico del livello idrometrico dell’Adda. Ieri le acque del fiume si erano ingrossate per la pioggia che continuava incessante da sabato, tanto che il livello si era alzato di un …
Quasi un controllo al giorno, trecento in un anno. Non c’è pace per il Parco Adda Sud stretto d’assedio dagli “appassionati” delle moto che sgommano rombando sui 100 chilometri e più di sentieri naturali che dovrebbero servire alle passeggiate a …
Ancora rifiuti nel centro storico di Melegnano: un’altra giornata da dimenticare per il Lambro. Dopo la pioggia scesa abbondante in nottata, stamattina un cumulo di immondizia è comparso nel fiume all’altezza delle chiuse sul ponte della centralissima via Frisi. Ma …