GRAFFIGNANA Potatura selvaggia, un appello ai Comuni per la tutela degli alberi
«La capitozzatura è una tecnica dannosa»
«La capitozzatura è una tecnica dannosa»
Il Broletto pubblica lo stato di salute del verde in città indicando priorità e opere per i prossimi mesi: a rischio un olmo di 34 metri dell’Isola Carolina, tre essenze a Villa Braila e un acero di 10 metri alla scuola Spezzaferri
La lettera di Layla Pensa
Faccia a faccia con Fabrizio Santantonio
La lettera di Pierluigi Cappelletti
L’assessore Caserini: «Scelte improntate a trasparenza e partecipazione» il primo banco di prova saranno i platani di viale Trento e Trieste, che rischiano di essere sacrificati per ragioni di sicurezza
Il Comune aderisce a “Forestami”: i cittadini potranno contribuire a piantare nuovi alberi
Il commento del Pd di Casalpusterlengo
Intanto ci si chiede quale sarà il destino degli alberi “sopravvissuti”
Il taglio necessario per le precarie condizioni delle piante e per consentire i lavori sulle fognature. Verranno messi a dimora nuovi alberi, più adatti al contesto urbano
L’albero sarà ricollocato dal giardino della Provincia
Via ai primi incarichi per la progettazione, in attesa di sapere se il Broletto otterrà i finanziamenti della Cariplo
Vent’anni fa era un gioiello, poi il degrado a causa dei continui tagli di risorse da Roma
Secondo Coldiretti sono 23mila i piccoli che nel territorio sono pronti a scartare i loro regali. Una tradizione diffusa in diverse zone della Lombardia