PALCOSCENICO La “lettera ai giudici” e il teatro civile: l’attualità del messaggio di don Milani
Sabato pomeriggio (ore 16) Luciano Bertoli e Giovanni Colombo protagonisti nella chiesa di Santa Cabrini a Lodi
Sabato pomeriggio (ore 16) Luciano Bertoli e Giovanni Colombo protagonisti nella chiesa di Santa Cabrini a Lodi
TRASPORTI In programma due Recruitment Day per cercare di ovviare alla ormai cronica carenza di conducenti
Una bella storia di don Camillo e Peppone nella bassa lodigiana con il ricordo di un prete alla buona, a vent’anni dalla sua scomparsa
APPELLO Matteucci esponente del coordinamento lodigiano per il diritto alla salute: «Il posto va trovato secondo la priorità indicata in ricetta dal medico di famiglia»
Sanità La segretaria della Cgil di Lodi: «Ho contattato 16 ospedali, nessun posto entro 10 giorni»
Il Coordinamento Lodigiano per il Diritto alla Salute aderisce alla raccolta firme per il referendum abrogativo della autonomia differenziata, e lo fa con la consapevolezza che il tentativo in atto di spezzettare l’Italia in 21 piccole repubbliche mette a rischio …
Scatta l’operazione Driver Academy: selezioni dal 26 giugno
Domani, domenica 16 giugno, alle 21.15, in abbazia, lo spettacolo del Meic
Voci discordanti sul Piano territoriale della Provincia nella serata promossa da Meic, Acli e «il Cittadino»
I 35 anni del nostro quotidiano che incrocia le vite dei giornalisti che lo realizzano e dei lettori che restano informati
Arricchirsi, impoverirsi. Al primo obiettivo ci dovrebbe pensare il Pnrr con gli oltre 200 miliardi da investire da qui al 2026 e che dovrebbero rilanciare un’economia ferma da anni. Il secondo ce l’ha portato in dote l’inflazione degli ultimi anni, …
I nuovi servizi sono stati avviati nella sede di viale Rimembranze e si aggiungono a quelli già attivi come Caf e Patronato
Nella diocesi di Bassiano il suo segretario fu monsignor Egidio Miragoli, attuale vescovo di Mondovì
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Domani sera, uno spettacolo promosso dal Meic, insieme alla parrocchia e altre realtà, dedicato alla guerra in Algeria e alla storia dell’amicizia tra il vescovo di Orano Pierre Claviere e il suo autista Mohamed Bouchikhi