Il Lodigiano fanalino di coda in Italia per l’imprenditoria femminile
LA RICERCA Il rapporto dettagliato è stato pubblicato dalla Cgia di Mestre
LA RICERCA Il rapporto dettagliato è stato pubblicato dalla Cgia di Mestre
In dieci anni perse 2.885 unità (meno 13,4 per cento) gestite da titolari nati nella Penisola
Il territorio figura al 14esimo posto nella graduatoria nazionale e al 5° in Lombardia
Tra aprile 2023 e aprile 2024 nel nostro territorio è cresciuta solo dello 0,4%
In provincia un decremento del 4% in dieci anni, per la Cgia di Meste appare inevitabile il ricorso agli extracomunitari
Calo del 20% in dieci anni, l’allarme della Cgia di Mestre: spariscono anche vetrai e specialisti di riparazioni auto ma ci sono sempre più estetiste
Le famiglie lodigiane sono quelle con i conti più in rosso. A dirlo è lo studio elaborato dalla Cgia (Associazione artigiani piccole imprese) di Mestre sulla base dei dati della Banca d’Italia e dell’Istat. I lodigiani hanno un debito bancario …