Grido d’allarme dei florovivaisti: «In ginocchio dopo l’epidemia»
Il blocco per il virus nel pieno della stagione primaverile ha messo a dura prova il settore
Il blocco per il virus nel pieno della stagione primaverile ha messo a dura prova il settore
Da un anno a questa parte i banchi dei produttori locali hanno lasciato la cascina Callista
Questa mattina poco dopo le 7 gli agricoltori della Coldiretti sono entrati in azione alla “Dossenina” di Lodi per liberare il campo di calcio dalla morsa della neve. Con un trattore dotato di lama mobile, il presidente della Coldiretti di …
Mesi o anni prima di ricevere il pagamento di un lavoro. La Coldiretti di Milano e Lodi lancia l’allarme sul fenomeno del ritardo dei pagamenti, che mina la stabilità dei vivai. «Non si tratta più di attendere solo 30 o …
A Milano e Lodi i campi di pomodoro rischiano l’abbandono. E’ questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti provinciale dopo l’accordo sul prezzo siglato a Bologna tra le associazioni dei produttori e quelle degli industriali.«E’ inaccettabile – commenta Carlo Franciosi, presidente della …
Dal campo alla tavola, anche in ospedale. Il Policlinico San Donato di Milano è la prima grande struttura sanitaria italiana che avrà in mensa i prodotti della filiera corta garantiti dagli agricoltori della Coldiretti attraverso la neonata cooperativa “Agricolturamica”. Dopo …
I germogli sono intrappolati tra le croste di terra secca e i trattori lavorano tra nuvole di polvere. È la Coldiretti a disegnare con queste immagini la difficile situazione delle coltivazioni in Lombardia, dopo una primavera caratterizzata da precipitazioni scarsissime. …
«Per combattere la paura servono la massima trasparenza sui prodotti e un po’ di buonsenso» spiega Carlo Franciosi, Presidente della Coldiretti di Milano e Lodi. Per questo l’organizzazione di categoria sta organizzando una serie di iniziative di sensibilizzazione sul territorio. …
Vertice in Regione oggi sulla crisi dei suini, con una delegazione di trenta allevatori che - guidata dal presidente della Coldiretti Lombardia Nino Andena - ha incontrato l’assessore regionale Giulio De Capitani. Il settore chiede un intervento urgente della Regione …
Dall’apertura della Borsa di questa mattina ci sono i maiali a razzolare davanti a Piazza Affari a Milano dove sono già quasi un migliaio gli allevatori della Coldiretti arrivati dalla Lombardia, Lodigiano e Sudmilano compresi, dal Veneto, dall’Emilia Romagna, dal …
Coldiretti lancia l’allarme per il mais: dopo le semine in ritardo per la pioggia ora arriva la diabrotica, il killer del granoturco. I primi esemplari del parassita in grado di distruggere intere file di piante, sono stati rilevati nel Bresciano, …
Si è svolto ieri a Lodi il vertice in cui Coldiretti ha presentato agli allevatori del settore suinicolo le misure richieste e inserite dal ministero nel piano anti crisi del comparto: stop alla paralisi della commissione unica sul prezzo, fondi …
«Una decisione che da tempo stavamo aspettando. Un passo avanti e un segnale di giustizia verso quegli allevatori che si sono sempre mossi nel rispetto delle norme». È questo il commento di Carlo Franciosi, presidente della Coldiretti di Milano, Lodi, …
In questi giorni di pioggia intensa e insistente Coldiretti lanci di nuovo l'allarme per la maxi centrale che potrebbe sorgere a Bertonico. «Un’opera del genere minaccia l’equilibrio idrico della zona – spiega Alessandro Ubiali, Presidente della Coldiretti di Milano Lodi …