Raccolta differenziata, Legambiente dichiara guerra al “secco”
Solo 4 comuni nel Lodigiano e 5 nel Sudmilano ne producono meno di 75 chili a testa ogni anno
Solo 4 comuni nel Lodigiano e 5 nel Sudmilano ne producono meno di 75 chili a testa ogni anno
Il coordinamento Uguali doveri chiede alla giunta più coerenza
Le restrizioni nelle zone rossa e gialla del Lodigiano hanno pesato sulla circolazione
Chiamato dalla Lega come supplente nel Comitato delle Regioni
Lancette indietro di sessanta minuti, intanto Terna fa sapere che il risparmio con l’ora legale è stato di 66 milioni di euro
Prezzo del latte, la protesta degli allevatori di Confagricoltura
L’opera è fra le principali indicate da Città Metropolitana fra quelle “candidate” ad essere finanziate tramite il Recovery Fund
A lungo le centraline Arpa hanno rilevato un valore di polveri sottili superiore a quello consentito. Dati dal 2002 al 2019
Presentato il progetto del prolungamento della metropolitana milanese
Festa dell’Unità, il Covid blocca il tradizionale appuntamento
Ancora peggiore la situazione nel Sudmilano: l’effetto serra si fa sentire
Fermi i lavori per la pista ciclabile lungo la roggia
La 28enne di Casaletto non ha subito discriminazioni per la sua origine lodigiana
Un’Europa “responsabile”, “dinamica”, “verde” e “sicura”: nel programma della presidenza semestrale danese del Consiglio Ue (gennaio-giugno 2012) figurano queste quattro priorità. Lasciato alle spalle un 2011 carico di tensioni e di gravi problemi legati agli effetti della crisi economica e …
Dieci anni vissuti pericolosamente. La moneta unica europea – circolante in 17 dei 27 Stati Ue – giunge a un tornante significativo della propria storia nel momento più difficile del suo percorso. Battezzata nel 1999 come strumento contabile, arrivò nelle …