Lodi si affida alla Madonna Ausiliatrice
Mercoledì sera la tradizionale e partecipata processione cittadina presieduta dal vicario generale monsignor Uggè. Il messaggio del vescovo Maurizio impegnato a Roma con la Cei.
Mercoledì sera la tradizionale e partecipata processione cittadina presieduta dal vicario generale monsignor Uggè. Il messaggio del vescovo Maurizio impegnato a Roma con la Cei.
L’analisi è stata condotta in collaborazione con la facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Cremona
Mercoledì alle 18 al Ptp di Lodi l’evento di presentazione della ricerca svolta per il Cittadino dalla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Cremona, giovedì in edicola con il giornale uno speciale di 88 pagine
Sabato mattina il taglio del nastro del “porte aperte” con i fondatori Franco Bergamaschi e Daniela Villa e i figli Giulia e Pierluigi
Da venerdì la città ospiterà alcuni degli appuntamenti del prestigioso festival milanese
Mi unisco nel ricordo e nell’omaggio a una figura di originale e ricca personalità, che ho avuto l’opportunità di conoscere e apprezzare nelle sue diverse attitudini. Un professionista ma anche insegnante, architetto, progettista, protagonista costante nell’evoluzione urbanistica della città, che …
Furegato: «Degrado e sporcizia a causa di comportamenti difficili da arginare»
L’esposto è stato presentato dal primo cittadino alla polizia locale
Stiamo lavorando a uno spazio di socialità per i ragazzi con l’autismo tra gli 11 e i 18 anni
Furegato: «La nostra città valida alternativa alla metropoli»
Il primo cittadino del capoluogo Andrea Furegato al consiglio di rappresentanza dei sindaci esprime preoccupazione per l’ospedale della città; per Giovanna Gargioni «la situazione è migliorata». Chiesta al direttore Gioia una relazione dettagliata sull’attività
Giovedì sera al cinema Fanfulla l’assemblea pubblica con tutti i dettagli del piano. Il cantiere impatterà pesantemente sulla viabilità
È un successo la manifestazione portata a Lodi grazie all’associazione K80
Passa l’azione nei confronti della vecchia gestione Bassanetti