LA MOSTRA Ricognizione sugli “Etruschi del Novecento”
L’esposizione alla Fondazione Rovati di Milano
L’esposizione alla Fondazione Rovati di Milano
Tra le serie e i film tv evergreen va segnalato senza alcun dubbio la continua programmazione de Il Commissario Maigret, il personaggio inventato da Simenon che ha avuto sul piccolo e grande schermo più di un’incarnazione. L’ultima delle quali è …
Chiuso un reality, anzi il reality dei reality, ecco che se ne apre immediatamente un altro. Per giunta quasi uno spin off di quello che è andato a spegnersi la scorsa settimana dopo sei mesi e lo ripeto: sei mesi …
A Palazzo Reale di Milano fino al 18 maggio
In cartellone al Franco Parenti di Milano
Di cinema si può perire? No, forse, di vivere; di certo non tenendo a mente il monito sempiterno di Jean Cocteau, uno che di immagini e poesia se ne intendeva (mica poco per come ha attraversato il ‘900 più psicoanalitico …
Non nego che come tanti ho amato il Benigni giullare, il Benigni prima maniera del teatro e cinema di Giuseppe Bertolucci, delle trasmissioni tv come L’altra Domenica, e anche il Benigni regista e quello in “trasferta americana”. Molto meno quello …
Non pare interessante la deriva tutta media e social scaturita dalle parole di Liliana Cavani sulla superiorità del cinema sulle serie tv, in particolare sul lavoro di un regista che dovrebbe misurare le proprie capacità solo sui film. Quelli che …
Se uno dei figli nobili dell’italian crime, Maurizio De Giovanni col suo nuovo libro L’antico amore, sembra essersi preso come dire una pausa dal genere che l’ha resto celebre con i suoi oggi iconici, guarda caso per la tv, come …
La prima personale dell’artista italo-persiano al Building Gallery di Via Monte di Pietà a Milano
L’incontro con l’autrice ha chiuso il ciclo di appuntamenti del venerdì di Provincia e Comune