INCONTRI In arrivo i nuovi “venerdì” in Provincia: tra gli ospiti Mussida e Cacciari
Un ciclo di cinque appuntamenti al via il 24 con il chitarrista della Pfm
Un ciclo di cinque appuntamenti al via il 24 con il chitarrista della Pfm
A farla da padroni anche questa settimana di cinema in tv sono le serie, più o meno mini, più o meno strapubblicizzate. Soprattutto dalle piattaforme a pagamento. Si dà il caso che, nell’attesa del Montecristo realizzato da Bille August, Sky …
Resto agganciato all’idea dell’infilmabilità della vita e della poesia di Leopardi. La visione della miniserie, Leopardi.Poeta dell’infinito, diretta da Sergio Rubini e andata in onda su Raiuno nei due giorni post Epifania, non ha fatto che confermarne l’impressione. Ad ogni …
CONSIGLI Fabio Francione ci parla di quello che possiamo vedere in televisione
Non è un mistero che il sottoscritto non ami particolarmente le serie. Chi segue questo spalto privilegiato e pubblico sulla televisione e i media nazionali lo sa da tempo. Ma, c’è sempre un “ma” a ben osservare tutte le eccezioni …
È uno dei generi preferiti dal pubblico, su tutti i canali televisivi
La settimana televisiva che va a “spegnersi” (il virgolettato è d’obbligo perché le immagini continuano a susseguirsi anche a schermo spento) sarà senz’altro ricordata per l’elezione del tycoon Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti. Ciò per la seconda volta …
L’importante esposizione al Mudec di Milano
Il passaggio del testimone a Mia Ceran nel programma Rai del sabato pomeriggio
Non so quale tipo di risata seppellirà la televisione, ma si può, con acume critico e cognizione di causa, almeno intuire quale sarà quella che sghignazza dietro due programmi come “È sempre carta bianca” (peraltro ora sdoppiato pure per la …
Il 3 maggio 1938, davvero “Una giornata particolare”
Si era già detto e con molto anticipo che la prima settimana di ottobre e in verità anche dalla metà di settembre, i palinsesti di quasi tutte le reti avrebbero portato delle novità. Anche se queste per la maggior parte …