LODI Il rogo delle cataste della cattedrale vegetale, la Procura non esclude l’incendio doloso
Avviate le indagini, nel territorio recentemente non sono mancati episodi simili con una connotazione politica
Avviate le indagini, nel territorio recentemente non sono mancati episodi simili con una connotazione politica
Le fiamme nella notte: l’ultimo “schiaffo” all’opera di Giuliano Mauri
Domenica (ore 18) l’inaugurazione allo studio-galleria di Curti in via San Fereolo a Lodi
Un sopralluogo il 31 maggio per valutare la collocazione della versione 2.0 dell'opera di Mauri. Si pensa a una raccolta fondi
LA LODI DEL FUTURO L’intervista all’ex sindaco Andrea Cancellato
Il critico d’arte aveva 71 anni, nel 2017 aveva inaugurato la Cattedrale vegetale del suo amico Giuliano Mauri
La legna è accatastata e abbandonata, la pista per Boffalora intanto è sempre più trascurata
Un giardino ben curato, arricchito di rose selvatiche e biancospini. Un “nido galleggiante”, abbellito dalle sculture arboree ispirate ai lavori dell’artista lodigiano Giuliano Mauri. Così Maria Emilia Maisano Moro vorrebbe valorizzare lo splendido Isolotto Achilli, di fronte al ponte dell’Adda. …
La cattedrale vegetale non si vede (ancora). Expo è alle porte, ma per il progetto simbolo del Lodigiano, dedicato a Giuliano Mauri, bisognerà aspettare ancora. Prima andrà in scena la mostra in onore dell’artista. A Cascina Codazza, invece, a fianco …
Intrecci di rami e tronchi come archi gotici e campate alte fino a 16 metri. Così prenderà forma la cattedrale vegetale di Lodi, opera monumentale ispirata all’artista Giuliano Mauri. Dopo mesi di attesa e una difficile bonifica, siamo (forse) alla …
Egr. Direttore, Ferruccio Pallavera, eccomi ancora”qui” a chiederLe ospitalità con lo scopo di esprimere la mia gioia avvertita leggendo la pag. 55 – sabato 22 novembre scorso del IL CITTADINO, “nostro” quotidiano sempre assiduamente attento a ciò che accade intorno …
Giuliano Mauri quarant’anni dopo, nel ricordo degli artisti. Quelli come Mauro Staccioli, Umberto Mariani, Giorgio Albertini e Rino Sernaglia, protagonisti dei decenni del cambiamento nella Milano crocevia internazionale di innovazioni e provocazioni, dell’arte che indaga se stessa e dell’adesione alle …
Lodi. La Cattedrale Vegetale? Dell’imponente opera ispirata al grande artista lodigiano Giuliano Mauri, che doveva sorgere nei pressi del ponte ottocentesco in occasione dell’Expo, ad oggi non se ne vede neppure l’ombra.A maggio era stata prevista la sua installazione: siamo …