Crescono le adesioni della petizione online lanciata da Asvicom per salvare l’opera di arte-natura progettata da Giuliano Mauri
Uno scorcio di sole, un anticipo di primavera ed è subito voglia di perdersi nel verde. Per molti lodigiani, lo scorso week-end, è stata l’occasione per conoscere la Cattedrale vegetale di Giuliano Mauri. Anche i “social“ contribuiranno presto a farla …
È ufficiale, il 23 aprile, alle 16, ci sarà il taglio del nastro per la cattedrale vegetale. Per il grande evento culturale arriverà a Lodi lo studioso Philippe Daverio, amico ed estimatore dell’artista Giuliano Mauri. In via Ferrabini, per la …
Domenica 23 aprile alle ore 16 si inaugura a Lodi la Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri, il primo artista italiano a far parte del movimento ART IN NATURE, grazie all’incontro con Vittorio Fagone e Dieter Ronte nel 1981. Interverrà il …