Due appuntamenti per la Quaresima
Il 22 marzo i componenti dei Consigli affari economici di ogni parrocchia sono invitati a un incontro sul sostegno economico alla Chiesa
Il 22 marzo i componenti dei Consigli affari economici di ogni parrocchia sono invitati a un incontro sul sostegno economico alla Chiesa
«Non trascuriamo la forza della preghiera di tanti! L’iniziativa 24 ore per il Signore, che auspico si celebri in tutta la Chiesa, anche a livello diocesano, nei giorni 13 e 14 marzo, vuole dare espressione a questa necessità della preghiera». …
Il centro della solennità sarà la Messa del 19 gennaio. La veglia della vigilia, nell’anno della vita consacrata, sarà presieduta da monsignor Paolo Martinelli,frate Cappuccino e nuovo ausiliare di Milano
Cattedrale affollata per la celebrazione: nella notte del «Bimbo nato per l’uomo» una preghiera particolare è andata agli ultimi e ai sofferenti
Don Iginio Passerini: «Non è possibile uscire dalla crisi cambiando le regole, magari dell’economia, senza puntare sui valori di una virtuosa convivenza civile: la giustizia, la solidarietà, la sobrietà»
Arriva nel nostro territorio l’esperienza di fraternità e speranzaavviata in Piemonte negli anni Sessanta e ora diffusa in tutto il mondo
Ecco il programma delle celebrazioni religiose per la festa patronale di San Bassiano. Domenica 18 gennaio, in cattedrale, alle ore 21 è in programma la celebrazione vigiliare, con la meditazione tenuta da monsignor Paolo Martinelli, vescovo titolare di Musti di …
Primo Natale a Lodi per monsignor Maurizio Malvestiti. Nelle settimane di Avvento Sua Eccellenza ha fatto visita alle realtà che nella nostra diocesi si occupano dei servizi di accoglienza e cura delle persone anziane e in difficoltà: un modo per …
La novità è il viaggio nel Kerala, per scoprire la ricchezza delle altre realtà cristiane, torna poi il campo in Uruguaye due mete sono in Italia
Il vescovo, volendo compiere una prima breve visita della diocesi, ha chiesto di poter celebrare la Santa Messa nelle otto parrocchie sedi dei vicari foranei.Qui di seguito pubblichiamo il calendario che è stato predisposto.Domenica 30 novembre alle ore 10.30 a …
Riparte la scuola di formazione dedicata agli accompagnatori dei genitori. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno dall'iniziativa promossa dall’Ufficio catechistico diocesano in collaborazione con l’Ufficio famiglia, tornano anche quest’anno gli incontri aperti a tutti coloro che desiderano affiancarsi al …
Sono aperte le iscrizioni per il secondo corso diocesano di formazione per operatori di Pastorale della salute. Dopo la prima edizione, tenutasi nel 2011 e conclusasi con l’attestato a 57 operatori, nei mesi di gennaio e di febbraio 2015 verrà …
Il 30 novembre è la prima domenica di Avvento. Vengono proposte a livello diocesano diverse possibilità di ritiri spirituali in questa giornata, che fa parte del percorso “Avvento di spiritualità” e continua in due serate di Lectio divina per giovani …
«L’accensione della lampada ci ricorda la nostra fede in Cristo e gli insegnamenti di San Colombano, testimone tenace della stessa fede». Con questa formula monsignor Maurizio Malvestiti ha introdotto il rito del Lucernario, con cui ancora una volta la comunità …
Domenica 23 novembre, in occasione della solennità di Cristo Re, tutta la diocesi di Lodi si stringerà intorno alla comunità di via XX Settembre