La missione del giornalismo oggi:«Essere provocatori di cambiamento»
A Roma il primo grande evento giubilare è dedicato al mondo della comunicazione. Sabato 25 gennaio l’udienza con il Papa
A Roma il primo grande evento giubilare è dedicato al mondo della comunicazione. Sabato 25 gennaio l’udienza con il Papa
Domenica 26 gennaio in Cattedrale a Lodi la Messa presieduta dal cardinale Grech per il Giubileo diocesano delle Comunicazioni sociali
IL PROGRAMMA L’omaggio della municipalità, la trippa, gli eventi culturali
DOMENICA L’arcivescovo lodigiano, segretario del Dicastero per la cultura e l’educazione, presiede la celebrazione alle 10.30
In oratorio l’autore della pubblicazione Ferruccio Pallavera con il presidente dei Lavoratori Credenti e promotore del progetto editoriale Mario Uccellini
A Roma dal 24 al 26 gennaio ci sarà anche una delegazione della diocesi di Lodi
Martedì 21 gennaio alle 20.45 nella cripta del duomo
In Cattedrale la celebrazione dell’Epifania con l’annuncio del giorno di Pasqua e l’istituzione al ministero dell’Accolitato per tre seminaristi
Lunedì in Cattedrale la celebrazione presieduta dal vescovo che conferirà il ministero dell’Accolitato a tre seminaristi
In Cattedrale a Lodi la celebrazione presieduta dal vescovo Maurizio nella Giornata per la pace
CHIESA Gli auguri di monsignor Malvestiti che ha chiamato sull’altare i bambini presenti
CELEBRAZIONI Le funzioni religiose per la fine dell’anno e l’inizio del 2025
SPERANZA Il vescovo Maurizio ha presieduto la Santa Messa in Cattedrale, aprendo ufficialmente il Giubileo con un pensiero particolare a tutte le famiglie, e un augurio a ciascuno per diventare insieme costruttori di pace
Lodi Alle 16 la partenza del corteo dalla chiesa di San Filippo e la cerimonia in cattedrale