Donazioni, lasciti e volontariato... le “buone notizie” del Sudmilano e il ruolo dei Comuni
Il commento di Marco Ostoni
Il commento di Marco Ostoni
“Che bell’età!”. A molti di noi è capitato qualche volta di pronunciare questa frase, o anche solo di pensarla, mentre guardiamo sciami di adolescenti ridenti e vocianti. Il pensiero generalmente è mescolato a una nota di nostalgia per la nostra …
La riflessione del direttore del “Cittadino” Lorenzo Rinaldi sul diritto all’informazione
Assai aspro si presenta in questi giorni il confronto che divide la nuova segretaria del Pd, Elly Schlein, dal suo principale avversario alle primarie, il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini. Tema della contesa resta non soltanto la nomina …
Mentre a livello nazionale il vento della nuova segretaria Elly Schlein soffia forte e sta portando importanti consensi verso il partito, risalito nei sondaggi oltre la soglia del 20 per cento, nel Sudmilano per il Pd, uscito con le ossa …
Nel dossier redatto dalla Caritas di Lodi per illustrare i servizi svolti nel 2022 spicca una novità interessante. «È stato potenziato - scrivono gli estensori - il servizio di dormitorio, oggi aperto anche di giorno per coloro che lavorano di …
Nel Bel Paese oggi una persona su dieci è straniera
Il commento di Marco Zanoncelli
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La notizia più “forte” dell’ultimo periodo riguarda senza dubbio, per il Sudmilano e la regione tutta, la definizione della nuova giunta lombarda sotto la guida del governatore Attilio Fontana, al secondo mandato al piano più alto del Pirellone. Non è …
C’è una generazione che sente l’Europa come casa propria, come il proprio ambiente naturale e vitale. La potremmo chiamare la generazione Erasmus anche se temo che questa definizione vada un po’ stretta. Sono quei giovani per i quali studiare o …
Il 25 febbraio scorso la Nigeria ha scelto il suo nuovo presidente. Dalle urne è uscito vincitore Bola Tinubu, 70 anni, leader del All Progressives Congress, partito di Muhammadu Buhari che negli ultimi otto anni ha guidato il gigante d’Africa. …
Tanti bambini affogati non avranno più neppure un nome
L’analisi del professor Massimo Ramaioli
Un quadro ben più grave di quello evidenziato attraverso la narrazione giornalistica fino ad oggi. È quello che emerge dalle carte dell’inchiesta sul Covid della procura di Bergamo: un fascicolo di circa 3mila pagine che ricostruisce la storia di una …