MOSTRA La Resistenza raccontata nei fumetti con le “Vignette partigiane”
L’esposizione alla biblioteca Laudense proposta dal Comune di Lodi insieme a Ilsreco, Aned, e dalla sezione lodigiana dell’Anpi
L’esposizione alla biblioteca Laudense proposta dal Comune di Lodi insieme a Ilsreco, Aned, e dalla sezione lodigiana dell’Anpi
A Verona ieri mattina l’assise, Castagna: «Il potenziale del titolo non ancora espresso a pieno»
Le restrizioni adesso toccano anche Sant’Angelo e San Colombano, rischio strage negli allevamenti
Semifinalista un anno fa, il 21enne scrittore nato a Napoli che ora vive a Lodi sale un altro gradino nella sua carriera letteraria
L’europarlamentare oggi in città torna sul caso: «I bambini italiani discriminati»
Traffico bloccato dalle 17 nei pressi della rotonda della Faustina
L’annuncio dell’assessore regionale ai trasporti Lucente
La visita del presidente della Provincia Santantonio a San Bernardo
In omaggio con “il Cittadino” sabato 4 maggio nelle edicole della Provincia di Lodi
Questa mattina, giovedì, sono state presentate le attività della primavera-estate 2024: dall’opzione “Gite in Treno”, alle proposte “Apericena musicale e BeachNic”, fino alle “lezioni sul battello” per le scolaresche
L’opera costerà 20 milioni di euro e sarà appaltabile nel 2025
Il figlio di Aldo, uno dei 7 fratelli contadini e antifascisti, fucilati dai repubblichini a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943 per la loro attività partigiana, questa sera incontrerà i lodigiani in sala Carlo Rivolta nell’ambito delle iniziative del 25 aprile
L’artigianato lodigiano porta i suoi cubi blu, in un’esposizione diffusa realizzata in collaborazione con Dos – Design Open Spaces che permette di integrare dimensione fisica e virtuale