Il ritratto delle case nel Lodigiano: immobili vecchi poco efficienti
Nel territorio, più di un terzo delle abitazioni certificate risulta ancora in classe energetica G
Nel territorio, più di un terzo delle abitazioni certificate risulta ancora in classe energetica G
Quota 118 sopra lo zero poco dopo le 20, a 180 inizia la tracimazione. Ma il livello ora si è assestato
Il calendario di mercoledì e giovedì
La Protezione civile comunale inizia a montare le paratie, accese le idrovore alla Piarda per svuotare le rogge
Il coordinatore della rassegna Alberto Prina si gode il successo della 14ª edizione e guarda alla prossima
Tutti i mutuati sono costretti a scegliere il nuovo dottore con lo Spid su Internet o in farmacia. Ma poi in 500 potrebbero doverlo subito cambiare
L’appuntamento inaugurale del cartellone del teatro allestito con gli Amici della musica
La svolta con le mucche Guernsey, che pascolano all’aperto e vengono lasciate vivere a lungo. E tanti prodotti finiscono nei ristoranti stellati
La denuncia di Italia Nostra
Il Lambro è esondato a Peschiera e nel Lodigiano è in arrivo la “brembata”, forte crescita per il Po
I sindaci hanno firmato i protocolli con il comandante provinciale
Il Festival della Fotografia Etica di Lodi chiude le cinque settimane di programmazione con circa 20mila visitatori. Un numero importante, che colloca la rassegna al periodo pre Covid e che conferma, ancora una volta, quanto questa iniziativa culturale sia diventata …
Vigili del fuoco tempestati di chiamate a partire dalle 7.30 del mattino, via
Emilia bloccata da un albero a Casale, piena del Lambro a Melegnano, a Mediglia una donna rischia di finire schiacciata nell’auto con la figlia 12enne. Mobilitati alcuni gruppi di protezione civile e la Fir Cb
I custodi: «Non appena pulisci, è subito sporco, una battaglia persa». Visitatori esasperati
Per i primi cinque uomini classificati un tempo medio di 1h07’01” in linea con la storia della manifestazione, la “top five” femminile è persino migliore del 2022