Lodi: l’argine della Canottieri sarà fatto con le paratie mobili
I progettisti all’assemblea straordinaria dei soci il 20 novembre, quando bisognerà anche adeguare a norma di legge lo statuto come Asd
I progettisti all’assemblea straordinaria dei soci il 20 novembre, quando bisognerà anche adeguare a norma di legge lo statuto come Asd
Gli esperti del Consorzio Muzza si aspettano una risalita fino a 120 centimetri come martedì sera: «Il terreno saturo non assorbe più la pioggia»
Strada chiusa alle 11.30, non si registrano feriti
Per il presidente lodigiano del Copasir c’è un problema di sicurezza
Gentile direttore desidero ringraziare la redazione dei giornalisti del Cittadino per averci dato informazione in tempo reale sulla piena dell’Adda, sul livello dell’acqua e sulle paratie montate. Come sa a Lodi questo è un tema molto delicato perché tante persone …
Spavento e rabbia nel parcheggio del Gigante per una settantenne ingannata da uno straniero: lei lo ringrazia e lui le strappa la borsetta
Lettera a Roma per capire «a che punto è la progettazione»
Ferite serie per due uomini cinquantenni e due donne, lampione abbattuto in viale Piacenza a Lodi. Funzionario della Motorizzazione finisce in un fosso a Boffalora
Palazzo San Cristoforo propone la realizzazione di un sottopassaggio per risolvere il problema del traffico
Un gol di Faccin nel finale regala la seconda vittoria consecutiva (3-2) ai giallorossi di Bresciani
La software house lodigiana conquista la certificazione per la coerenza dell’attività
La lettera di Emanuele Arghenini
Gli incontri alla parrocchia di Sant’Alberto in Lodi: si parte il 10 novembre
Il livello del fiume è progressivamente sceso fino a raggiungere quota 40, le paratie in zona Isolabella restano installate
La sere della settimana è la docu di Netflix dedicata al rocker di Zocca