La mappa dei reati nel Lodigiano
IL RAPPORTO Secondo lo studio di Regione Lombardia, il tasso è tornato a crescere dopo il 2020
IL RAPPORTO Secondo lo studio di Regione Lombardia, il tasso è tornato a crescere dopo il 2020
Fs italiane avvia la sperimentazione di 4 mesi per aumentare la sicurezza del personale dei lavoratori del Gruppo FS e dei passeggeri
LODI Intervista a Stefano Joli referente dell’area grave emarginazione e di casa San Giuseppe
ECONOMIA L’obiettivo: confrontarsi sulle nuove visioni di filiera e dare slancio alla capacità cooperativa di fare rete e costruire nuove visioni e alleanze
Una nuova iniziativa in esclusiva per gli abbonati al “Cittadino” (cartacei e digitali). Domenica 15 giugno alle ore 11 visita guidata alla mostra Essere Fiume, mostra prototipo realizzata a Lodi in vista dell’allestimento del nuovo museo civico. Appuntamento alle ore …
LODI Dibattito in aula sulla vicenda dell’assessore ai lavori pubblici
IL COMMENTO Lodi Comune solidale interviene: «Al contrario di quello che pensano le destre locali o dichiarano taluni maitre a penser nessuno ha intenzione di censurare alcunché o impedire a qualcuno di esprimere pubblicamente le proprie idee ed il proprio pensiero, purché, appunto siano idee, siano pensieri, e non invettive volgari»
Presentata a Milano la rassegna in calendario da mercoledì 11 a domenica 15 a Lodi
Il bilancio del ciclo di appuntamenti ospitato nello scrigno della sala dei Filippini a Lodi
Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
BILANCIO DI FINE ANNO «Il tema mostra la fragilità di una comunità che quando non riesce ad educare immagina di risolvere la situazione con divieti che spesso si traducono in inefficaci proclami»
VIZZOLO La testimonianza della popolare produttrice discografica al convegno dell’Asst
SPORT Reazioni al silenzio dopo la retrocessione della squadra in eccellenza
La Libera associazione diversamente abili di Lodi Vecchio e la coop di Lodi hanno compiuto un viaggio tra i profumi e i sapori del grana
LODI Piazza della Vittoria si veste a festa per i 211 anni dell’Arma, diffusi i dati locali: in un anno perseguiti 6mila 986 reati con una diminuzione del 2,2 per cento rispetto all’anno prima: 1371 denunce e 216 arresti, 2680 i furti, crescono le truffe soprattutto quelle telematiche