La benedizione del Papa per «il Cittadino»
Il Santo Padre ringrazia per la campagna dell’Obolo di San Pietro e imparte la sua benedizione invocando «la materna intercessione della Vergine Maria»
Il Santo Padre ringrazia per la campagna dell’Obolo di San Pietro e imparte la sua benedizione invocando «la materna intercessione della Vergine Maria»
Il vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti ha nominato un parroco e due amministratori parrocchiali. Altre nomine sono state fatte contemporaneamente nel clero locale, con alcuni trasferimenti di vicari parrocchiali e alcune riconferme. Le elenchiamo di seguito. DON LEGRANZINI A …
Nominati dal vescovo i nuovi parrocidi San Fereolo, Spino, Dovera e NosadellonIl vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti ha disposto le seguenti nomine nel clero della diocesi.Sono stati nominati quattro nuovi parroci: don Cristiano Alrossi parroco a Brembio, don Maurizio …
Leggi le prime pagine di questo magnifico libro e capisci subito cosa vuol dire saper scrivere. E soprattutto saper descrivere. Perché in poche, fulminanti righe, Rebecca West (pseudonimo di Cicily Isabel Fairfield), giornalista e scrittrice britannica vissuta fra il 1892 …
Tra i maggiori cineasti viventi, Ermanno Olmi da alcuni anni mostra una loquacità che sembrava non appartenergli. Schivo, appartato, isolato sui monti di Asiago o in giro per il mondo, concentrato su questioni essenziali, il regista di Treviglio ama parlare …
opo 13 anni Michel Faber, autore del best-seller Il Petalo Cremisi e il Bianco, torna in libreria con uno dei romanzi più attesi dell’estate. Questa volta il racconto verte su un amore che sopravvive tra Terra e Cosmo (con la …
Sono poche pagine che si leggono tutte d’un fiato queste inedite di Arthur Schnitzler, dal titolo originario Später Ruhm. La casa editrice Guanda pubblica il racconto accompagnandolo nella post-fazione alla storia del ritrovamento, visto che lo scrittore era morto nel …
Nella collana Ritratti della Castelvecchi appare un quantomai aureo libretto: la biografia di Tolstoj, redatta da Romain Rolland all’indomani della scomparsa nel 1911 del grande scrittore russo. La morte di Tolstoj, dopo una rocambolesca fuga da casa in una stazioncina …
Un unico macrotesto, che si dà in un’infinità di frammenti, eloqui e stratificazioni contraddistingue questo libro di Nadia Agustoni, autrice cui la passione civile non ha mai fatto difetto e che si dà a una scrittura magmatica, forse in attesa …
Se st’invèrn me lamentarò amò per el fréd ciapèm a casòti! V’ò sémpor dì che son ‘na fregiulòn; me quàti ‘me ‘n gnàu perchè riési mài a scaldàm; gh’ò sémpor i pè ŝlàdi ingiasàdi e diŝi: “D’estàd me lamentarò mài …
Il vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti ha provveduto a nominare i tre seguenti parroci e un amministratore parrocchiale: don Luca Anelli parroco di Riozzo; don Giancarlo Baroni parroco di Bertonico; monsignor Luigi Rossi amministratore parrocchiale di Mairago e Basiasco …
Le parole del vescovo di Lodi sono risuonate nella tarda mattinata di oggi nella chiesa di San Filippo, in occasione dei 500 anni trascorsi dalla sua nascita: «Il genio della carità cristiana è ancora all’opera se camminiamo nello Spirito del …
Non solo santo (per chi crede) ma addirittura “immortale”, come reca il titolo scelto, un po’ teatralmente forse, da Antonio Preziosi per raccontare, una volta ancora, la biografia di Karol Wojtyla. Una biobgrafia scritta come un romanzo, ma che ricostruisce …
Il saggio, scritto da un inviato Rai nell’Est-Europa, offre un’ampia documentazione della tragedia che ha dilaniato la Venezia Giulia. Terra e uomini lacerati che, appartenenti allo Stato italiano, nel 1918 passano sotto la sovranità jugoslava; poi sono convolti nella seconda …
Dalle polverose biblioteche di viaggio rispunta, quanto mai benemerita, la nuova edizione a cura di Paolo Dal Chiele e Paolo Giusta di Africa a cronometro, la «cronaca della Mille miglia nera» redatta in presa diretta sulle colonne del «Corriere della …