Scala mobile rotta in ospedale, code per prendere l’ascensore
Si fa sentire, ad ogni guasto, la mancanza di una rampa di salita alternativa nell’atrio
Si fa sentire, ad ogni guasto, la mancanza di una rampa di salita alternativa nell’atrio
Il “Temporary shop” in via Cavour a Lodi
GUARDIA DI FINANZA Pesanti accuse agli ex amministratori di un’azienda fallita, sette indagati
Lo sciopero nazionale condizionerà il servizio: il comunicato di Aprica
ALLEVAMENTO SEQUESTRATO Il nuovo virus già trovato in altre province della Lombardia, istituita una zona di sorveglianza nel raggio di 10 chilometri
QUATTRO ANNI Pesante la pena concordata con la Procura, 12 le vittime tra cui un disabile
I lodigiani espugnano il campo della capolista del campionato Atletico Qmc nell’andata della semifinale
I rossoblu crollano nell’ultimo quarto e restano all’ultimo posto in classifica
MONZA In sei avevano messo a segno lo scorso aprile colpi a ripetizione
Mercoledì (ore 19) l’incontro con il direttore d’orchestra spagnolo al teatro alle Vigne
L’autore di Codogno ha incontrato “Richie” a Torino
Sabato sera a Massalengo il primo appuntamento con la formazione
LA SETTIMANA DELLE RADIO Iniziativa speciale da martedì 3 a sabato 7 dicembre con i protagonisti delle storiche emittenti lodigiane Radio Lodi, Radio Montezuma, Radio Onda Zeta, Radio Super Sound e Radio Adda
IL PROGRAMMA Il ritrovo alle 9.30, in piazza della Chiesa a Caviaga
LAVORI Stop al traffico dalle 21 e 30 di stasera alle 6 di giovedì mattina, nel tratto è prevista la realizzazione di un cavalcavia ciclopedonale
Presentata la canzone che accompagnerà le partite dei rossoneri
MELEGNANO Anche una maxi multa per i titolari dell’esercizio in via Castellini sorpresi a vendere bottiglie e lattine dopo le 20
SAN BERNARDO I malviventi entrati in azione verso l’una si sono accaniti sull’anziano rubandogli anche auto e cellulare
PIOLTELLO La protesta dei Comitati in occasione dell’assemblea con i sindaci del territorio
L’ANNIVERSARIO Il 15 luglio 1944, mentre l’Italia era lacerata dalla guerra, i tecnici dell’Azienda Generale Italiana Petroli, alla ricerca dell’oro nero, si imbatterono nel metano. Al termine del conflitto Mattei fece proseguire le perforazioni