Il risparmio dei lodigiani è cresciuto ma meno della media lombarda
I dati dell’Istituto Tagliacarne e del Centro ricerche della Fabi evidenziano anche che l’inflazione continua a erodere i redditi
I dati dell’Istituto Tagliacarne e del Centro ricerche della Fabi evidenziano anche che l’inflazione continua a erodere i redditi
Sono il Greco - Piacenza delle 23.12 e il Codogno - Greco delle 7.47
Una delle donne più anziane del territorio spiega i segreti della sua longevità
Vittima una 64enne, caccia a tre malviventi fuggiti su una grossa auto scura
Dove sono le certezze di una volta? Disagi e disservizi nei trasporti sono lo spunto per una riflessione più generale: occorre un’inversione di tendenza
Due anni e quattro mesi a un autotrasportatore pavese «ma non credo proprio di averlo ucciso io»
La “sorpresa” milionaria dal riparto dei fondi avanzati del Pnrr
Anche l’assessore regionale Lucchini alla presentazione del progetto della Fondazione Liebenhau
Il fotografo naturalista Emanuele Intropido si è sentito ringhiare da soli 5 metri di distanza «ma non ho avuto paura»
Nicola Mauri ha ottenuto il primo posto nell’Agon “I Greci e la storia” che si è tenuto al liceo Leone XIII di Milano. La premiazione è avvenuta l’11 maggio
La “Dea” schianta 3-0 gli “invincibili” del Bayer Leverkusen e vola sull'Olimpo
L’ex difensore rossonero ha presentato il suo libro che sprona i giovani al gioco propositivo
Il giornalista e scrittore presenta il suo libro sul franchismo e i suoi crimini
Maltempo nel pomeriggio di mercoledì, vigili del fuoco al lavoro. A terra fino a 30 centimetri di ghiaccio
Operazione della questura di Lodi che ha smantellato una banda di romeni e italiani
I ragazzi accompagnati dal professor Banderali sono saliti sul podio e sono stati premiati a Roma, presso la sede della Banca d’Italia
Il campione lodigiano è annunciato grande protagonista ai campionati italiani che scattano venerdì alla Faustina di Lodi
L’anziana costretta a camminare con il deambulatore ha respinto il tentativo di una giovane di sfilarle le collane
Il salotto letterario ha pubblicato un nuovo volume che raccoglie i contributi redatti tra i 2016 e il 2024 e che sarà presentato sabato 25 maggio all’accademia Gerundia a Lodi
Nelle casse del Broletto sono finiti 490mila euro, al primo posto Milano con 147 milioni