LODI Incidente in piazzale Medaglie d’oro, arrivano i soccorsi
Poco prima delle 13 sono arrivati nel centro della città i mezzi del 118 per uno scontro tra auto, 4 le persone coinvolte
Poco prima delle 13 sono arrivati nel centro della città i mezzi del 118 per uno scontro tra auto, 4 le persone coinvolte
Una coppia denuncia quanto accaduto in via Di Vittorio: anche altre auto sono state colpite
Approvato in aula il documento elaborato con i pendolari e presentato dalle minoranze
Urbanistica, politica, pedagogia, ecologia e impegno le parole chiave dell’incontro, moderato dal direttore Lorenzo Rinaldi, che si è svolto a cascina Roma
Bagarre in consiglio comunale ieri sera dopo le parole pronunciate dal consigliere Dem Michele Merola
L’evento si terrà sabato: la macchina operativa sarà allestita nel parcheggio tra il centro sportivo e il cimitero; l’accesso sarà interdetto agli altri utenti tra le 8 e le 17
I funerali si terranno oggi, alle 14, nella chiesa di Santa Maria del Sole
Quaranta uomini hanno passato al setaccio il territorio: fermati 63 veicoli e 176 persone
Questa sera, padre Bahjat ai Cappuccini, per l’incontro promosso dai Lavoratori credenti
Michele Bonelli se n’è andato a 59 anni, viveva da solo in via Borsellino
L’allarme della Prefettura: i casi segnalati dall’ufficio di Piano sono passati dai 438 del 2020-2021 ai 612 del 2022-2023
Sono quindici anni che la società civile locale lancia allarmi (Stati generali del Lodigiano, Libro bianco, Laboratorio di impegno civile, associazioni, ecc.) chiedendo lo stop al consumo di suolo. Lo chiede il mondo accademico, gli enti di ricerca e tutte le persone di buon senso. Ci si deve fermare e basta. Evidenti interessi hanno impedito di approvare una legge nazionale contro il consumo di …
L’allarme è scattato ieri sera, i vigili del fuoco sono stati impegnati diverse ore per mettere in sicurezza l’abitazione
Riflessioni dopo l’incontro di Umanità lodigiana al Fanfulla con Gabriele del Grande e Mohamed Ba: «Per una cinquantina d’anni, dalla metà dell’Ottocento, fino allo scoppio della prima guerra mondiale, in Europa erano stati aboliti i passaporti, si viaggiava liberamente»
Ieri, nel capoluogo, il consiglio giudiziario distrettuale ha incontrato le autorità
Le liste ufficiali saranno presentate tra il 30 aprile e l’1 maggio
In un anno e mezzo operate al Predabissi 74 persone, la maggioranza sono donne
Il Procuratore generale di corte d’appello Nanni: «Indagini per spaccio in forte aumento in tutti i territori attorno a Milano»
Dopo la spedizione punitiva di domenica davanti al Circolo Archinti di Lodi, finora 2 arresti e 4 denunce tra gli ultras sangiulianesi
In gara-1 dei quarti di finale dei play off i giallorossi rimontano nei supplementari: Sarzana battuto 4-3